“Thriller”, i brividi del “Re del pop”

Nel 1982 esce l’album di Michael Jackson, il più venduto di tutti i tempi

“Io penso che se un bambino non riceve l’amore di cui ha bisogno dai propri genitori deve andare a procurarselo da qualcun altro, così si affeziona a un nonno o a chissà chi”

(Michael Jackson) 

 

Il ‘bimbo prodigio’ prima di Thriller

Nella storia della musica pop, pochi artisti hanno eguagliato i primati di Michael Jackson, una figura così piena di contraddizioni, fragilità e soprattutto un uomo morto giovane senza aver vissuto l’infanzia. Per vendite di album in tutto il mondo solo i Beatles hanno fatto più di lui. “Thriller”, il suo sesto lavoro come solista è di gran lunga il disco più venduto della storia.  Dopo la sua improvvisa morte, avvenuta il 25 giugno del 2009, l’album ha venduto in poche settimane ulteriori due milioni di copie. L’eclettico artista di colore ha iniziato la sua carriera nel mondo della musica a soli cinque anni con i “Jackson Five”. All’inizio degli anni ’70 ha iniziato la carriera solista divenendo una figura dominante nella cultura popolare per 45 anni, grazie al suo contributo nel campo della musica, la danza, lo spettacolo e la moda. I video musicali delle sue canzoni hanno rivoluzionato il modo di concepire la musica trasformandoli in una forma d’arte e la sua popolarità ha portato al successo la nascente rete musicale MTV. Il suo distintivo genere musicale, il suo caratteristico stile vocale e il suo innovativo stile di danza hanno influenzato la maggior parte degli artisti hip hop, pop, R&B e rock contemporanei.

Con i Jackson Five” ha pubblicato dieci album tra il 1969 e il 1975 che hanno venduto quasi cinquanta milioni di copie in tutto il mondo. Nel 1972 ha iniziato la carriera solista con “Got to be There” sino all’ultimo “Invincible”, uscito nell’ottobre del 2001. Nel corso della sua carriera sono stati pubblicati 32 compilation e due dischi usciti dopo il suo decesso.

“Thriller”, l’album dei record

Già con il precedente “Off the wall”, pubblicato nell’agosto del 1979, Michael Jackson aveva ottenuto un notevole successo internazionale. Le vendite complessive avevano raggiunto ben venti milioni di copie. Tuttavia il 31enne cantante nativo di Gary, cittadina dello stato dell’Indiana, non era completamente soddisfatto. Aveva in mente obiettivi più ambiziosi: voleva comporre un album che rappresentasse al 100 per cento il suo modo di intendere la musica, la danza e il cinema. Queste erano le sue tre grandi passioni. Per mettere in pratica i suoi sogni chiamò Quincy Jones, uno dei più grandi produttori e arrangiatori della musica afroamericana. Il suo apporto alle registrazioni fu fondamentale per la perfezione raggiunta nel suono, negli arrangiamenti e nella scelta dei musicisti che suonarono in Thriller. Le registrazioni impegnarono Michael Jackson per più di sei mesi (aprile-novembre del 1982), tale era l’obiettivo per raggiungere la perfezione in ogni aspetto realizzativo.

Al disco parteciparono ben 28 musicisti (tra cui Edward Van Halen, Paul McCartney, Steve e Jeff Porcaro, Dave Paich, Steve Lukather dei Toto e Paulinho Da Costa) più un’orchestra sinfonica. Il risultato di un tale sforzo creativo e produttivo fu un album di pop, disco, soul e rhythm and blues assolutamente perfetto sotto ogni punto di vista.  Tra i nove brani che compongono “Thriller” spiccano “Human nature” (celebre anche la versione di Miles Davis), composta dal pianista Steve Porcaro, “The Girl is mine”, scritta da Michael Jackson e cantata in coppia con Paul McCartney, “Beat It”, forse la canzone più rock del disco, caratterizzata dallo spettacolare solo di chitarra di Edward Van Halen e la celeberrima “Thriller” con lo straordinario video diretto da John Landis, un mini film che ha fatto storia. In estrema sintesi “Thriller” rappresenta al massimo lo spirito della black music statunitense e il grande senso dello spettacolo insito della cultura popolare americana.

L’album, pubblicato il 30 novembre del 1982, conquistò rapidamente il primo posto in Australia, Austria, Canada, Germania, Francia, Italia, Gran Bretagna, Giappone, Stati Uniti e Svizzera. “Thriller” risulta essere in assoluto l’album più venduto della storia della musica. Solo negli Usa ha ottenuto 29 dischi di platino e due di diamante. Le vendite complessive sono superiori ai cento milioni di dischi in tutto il mondo. Nel 1984 l’album di Michael Jackson ha vinto otto Grammy Award, un record tutt’ora insuperato. Da “Thriller” sono stati estratti ben sette singoli che sono arrivati nelle prime posizioni in tutto il mondo. L’edizione rimasterizzata del 2007 ha venduto ulteriori quattro milioni di copie. Nel 2008 l’album è stato incluso nella Biblioteca del Congresso americano come “Tesoro Nazionale”.

Di seguito il testo tradotto del brano “Human nature”:

 

Guardando fuori 

Attraverso la notte

La città ammicca ad un occhio insonne 

Senti la sua voce 

Scuote la mia finestra 

Dolci sospiri seducenti 

 

Fammi uscire 

Nella notte 

Quattro mura non riusciranno a tenermi stanotte 

Se questa città 

E’ una mela 

Allora lascia che ne prenda un morso 

 

Chorus:

Se chiedono 

Perchè, perchè, digli che è la natura umana 

Perchè, perchè, mi fa questo effetto? 

Perchè, perchè, digli che è la natura umana 

Perchè, perchè, mi fa questo effetto?

 

Tendere le braccia

Per toccare una sconosciuta 

Occhi elettrici sono ovunque 

La vedi quella ragazza 

Sa che la sto guardando 

Le piace come la fisso 

 

Se chiedono 

Perchè, perchè, digli che è la natura umana 

Perchè, perchè, mi fa questo effetto? 

Se chiedono 

Perchè, perchè, digli che è la natura umana 

Perchè, perchè, mi fa questo effetto?

Mi piace amare così 

Mi piace amare così 

 

Guardando fuori 

Attraverso la mattina

Dove il cuore della città comincia a battere 

Tendendo le braccia

Le tocco la spalla 

Sto sognando la Strada 

 

Se chiedono 

Perchè, perchè, digli che è la natura umana 

Perchè, perchè, mi fa questo effetto? 

Se chiedono 

Perchè, perchè, digli che è la natura umana 

Perchè, perchè, mi fa questo effetto?

Mi piace vivere così 

Mi piace amare così

 

Alessandro Ceccarelli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando