Confindustria e Conferenza delle Regioni: sinergia per lo sviluppo economico e sociale del Paese

Nuovo impulso al dialogo tra istituzioni e imprese per rafforzare la crescita economica e la competitività dei territori. Si è svolta oggi a Roma, presso la sede di Confindustria, la riunione del Consiglio delle Rappresentanze Regionali, presieduto da Annalisa Sassi, alla presenza di Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

L’incontro ha posto al centro temi strategici per il futuro del Paese: politiche di coesione, sanità, turismo e attrazione degli investimenti esteri, leve fondamentali per lo sviluppo sostenibile delle Regioni e per il rafforzamento del sistema produttivo nazionale.

In vista della prossima Legge di Bilancio, Confindustria e Conferenza delle Regioni hanno annunciato la volontà di condividere proposte comuni per sostenere le imprese, favorire la competitività internazionale e valorizzare le risorse territoriali.

La centralità delle imprese nel dialogo istituzionale

La sinergia tra le nostre realtà è imprescindibile per affrontare con successo le sfide quotidiane dei territori e per rafforzare la voce delle imprese in Europa” – ha dichiarato Annalisa Sassi, Presidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali di Confindustria.
Secondo Sassi, l’incontro rappresenta un passo concreto verso la condivisione di progettualità ad alto impatto, capaci di sostenere crescita economica e inclusione sociale.

Le Regioni come motore di innovazione e sviluppo

Il Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, ha sottolineato come il rapporto con il mondo produttivo sia fondamentale:
Le Regioni italiane sono ricche di capacità e saper fare, con tradizioni di eccellenza e filiere innovative. Il dialogo istituzionale con Confindustria è essenziale per mettere a sistema le opportunità e creare condizioni favorevoli agli investimenti, sia a livello nazionale che europeo”.

Fedriga ha evidenziato l’importanza di politiche mirate a incrementare le risorse per i territori e a sostenere le imprese che investono in Italia, in un contesto globale sempre più competitivo.

Prospettive future: incontri periodici e iniziative concrete

Confindustria e Conferenza delle Regioni hanno ribadito l’impegno a consolidare questa alleanza attraverso incontri periodici e progetti concreti, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo economico e sociale che metta al centro:

  • il valore dei territori italiani,
  • il ruolo delle imprese come motore della crescita,
  • la necessità di politiche coordinate per affrontare le sfide europee e globali.

Condividi sui social

Articoli correlati