Alitalia Etihad. Alle 21 riprende la trattativa, tra tentennamenti e incomprensioni

Airaudo (Sel): ‘Il governo  poteva chiedere ulteriori sacrifici alle banche’

ROMA – Alle 21 di questa sera riprende la trattativa su Alitalia. Al centro sempre la questione del costo del lavoro e il nodo degli esuberi. Oggi si sono susseguite continue voci di un secco No da parte della Cgil, che non vuole assolutamente indietreggiare sul numero degli esuberi. L’amministratore delegato della compagnia emiratina James Hogan è fiducioso sul buon fine della vicenda, ma ha nuovamente puntualizzato che il numero degli esuberi non si tocca.  I sindacati tergiversano, alcuni hanno già dato il loro assenso e sono pronti a firmare l’intesa. Ma è palese che la spaccatura che si sta creando rischia di lacerare questo processo industriale di cui si conoscono poco i dettagli, a parte il numero delle teste dei lavoratori che saranno tagliate.

La Filt ha annunciato la non sottoscrizione, in una missiva inviata direttamente sia al ministro dei Trasporti Maurizio Lupi che al ministro del Welfare Giuliano Poletti spiegando le ragioni del no.

 «Ci eravamo riservati, vista la delicatezza della decisione, un breve lasso di tempo per una verifica con i nostri rappresentanti sindacali» esordisce la lettera che i vertici della Cgil, il segretario generale Susanna Camusso e quello nazionale della Filt Franco Nasso. E poi:«Confermiamo qui il nostro giudizio, espresso in tempi non sospetti, sulla gravità della crisi di Alitalia. Con ogni evidenza si tratta di una crisi indotta dalla palese inadeguatezza del piano fenice oltre che dall’assenza di una politica di settore e certamente non dipendente da fattori riconducibili al lavoro» prosegue la lettera aggiungendo che viene così confermato il giudizio sul piano Etihad: «Un piano molto prudente che però si muove, a differenza di quello targato Air France, nella direzione giusta: più qualità e più rotte intercontinentali». Tuttavia se così fosse, viene da chiedersi la ragione degli esuberi. Dopo questa titubanza, rilanciata dalle agenzie come un diniego assoluto,  è arrivata la precisazione della Camusso:  «Lo abbiamo detto  con molta precisione: diamo una valutazione positiva del  piano, della necessità di salvare Alitalia, ma la soluzione  che è stata convenuta sabato sugli esuberi  non è positiva  perchè scarica sui lavoratori tutte le responsabilità». Insomma, il nocciolo della questione rimane aperto. Ovvero il pericolo di nuovi disoccupati. 

“Un governo non può dichiarare la sua impotenza di fronte alle richieste di Ethiad e non può dichiararla un Ministro del lavoro”, ha tuonato oggi il responsabile nazionale Lavoro Giorgio Airaudo. 

E non ha tutti i torti l’esponente di Sel, che ha poi aggiunto: “Il governo  poteva chiedere ulteriori sacrifici alle banche, e poteva chiedere maggiori impegni a Ethiad, visto che la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti ha posto molte condizioni a questo Paese. Oggi il sacrificio della compagnia di bandiera la pagano i lavoratori e domani la pagheranno i consumatori. Alla fine costerà di più viaggiare in Italia”.

Rita Salvadei

Rita Salvadei

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando