Auto usate: a novembre mercato positivo

Continua il trend positivo del mercato delle auto usane che nel solo mese di novembre ha fatto registrare un netto aumento dei passaggi di proprietà (+4,5% tra passaggi di proprietà escluse le minivolture, i trasferimenti di proprietà effettuati a titolo temporaneo dai concessionari prima della rivendita dell’automobile) oltre ad un aumento anche delle rottamazioni e radiazioni dalla circolazione, dato che dimostra come il parco auto della nostra nazione sta lentamente proseguendo la sua operazione di svecchiamento.

Se andiamo nello specifico dei dati del mese di novembre realizzati dal mensile Auto Trend su indicazione dell’Automobil Club italiano e del PRA, possiamo vedere come ogni 100 autovetture nuove immatricolate nella nostra nazione, avvengono 162 passaggi di proprietà per auto usate, (il dato precendente era di 151 vetture). La media nazionale per il periodo gennaio-novembre 2016 registra complessivamente una crescita del 4,3% per le automobili, dell’1,3% per i motocicli e del 3,4% per tutti gli altri veicoli. Interessante è anche il dato che viene indicato sulle radiazioni e rottamazioni delle auto che hanno ottenuto nel mese di novembre un +4,5% rispetto allo stesso mese del 2015, in parole povere ogni 100 auto registrate 71 sono state radiate. A contribuire di certo a questo risultato che permette uno svecchiamento elevato delle auto nella nostra nazione, sono state di certo le campagne sulla rottamazione che le case automobilistiche hanno attuato per aumentare i volumi di vendita e sensibilizzare all’acquisto del nuovo. Oltretutto in questi ultimi mesi dell’anno le concessionarie di automobili sono più propense ad offrire sconti o cedere le cosiddette vetture a Km 0 (automobili che vengono immatricolate a nome del rivenditore per consentirgli di raggiungere obiettivi o ottenere dei premi e che poi saranno rivendute ai clienti con uno sconto che può arrivare anche fino al 20-25%).

Andando, invece, ad analizzare i motivi per cui anche la vendita dell’usato ha raggiunto importanti cifre positive, bisogna soffermarsi principalmente a due fattori che stanno muovendo per la maggiore il mercato. Il primo è il nuovo fenomeno lanciato dal popolare e-commerce Amazon che dopo aver stipulato una convenzione con FCA Italia, ha cominciato a vendere autovetture sulla propria piattaforma (si acquista un voucher sconto che sarà utilizzato in fase di acquisto del veicolo scelto). Il secondo, invece, è rappresentato dai compro auto usate, un sistema che abbina la velocità di internet e la serietà di professionisti per comprare e vendere auto sul web in pochissimo tempo. Il funzionamento dei compro auto usate è semplicissimo: basta accedere al sito, chiedere online la quotazione della propria auto e successivamente fissare un appuntamento per ottenere il pagamento per la vendita nel giro di pochissimi giorni. Anche le pratiche burocratiche vengono gestite dai professionisti dei compro auto usate che in modo rapido e gratuito sbrigano le operazioni del passaggio di proprietà e  tutte le formalità necessarie per la corretta riuscita dell’operazione. Le auto acquistate vengono poi vendute a rivenditori e stockisti presenti su tutto il territorio.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando