Innovazione: in Italia 5mila imprese. Milano e Roma ai primi posti

Le imprese della ricerca e sviluppo in Italia sono circa cinquemila ed occupano 29 mila addetti. Tra i territori, prima per concentrazione di imprese è Milano con 584 e 5.112 addetti, seguita da Roma, con 555 imprese e 4.235 addetti, Torino con 219 imprese e 2.400 addetti e Napoli con 219 imprese e 700 addetti.

Vengono poi, Bologna, Firenze, Bari, Padova, Trento e Brescia che superano tutte le 100 imprese. Sono quasi mille in Lombardia le imprese specializzate nel settore della ricerca e sviluppo tra biotecnologie, scienze naturali, ingegneria, scienze sociali e umanistiche. Hanno oltre 7 mila addetti e pesano il 20% delle imprese italiane (4.987) e il 25% degli addetti nazionali del settore (29 mila). Milano concentra 584 imprese, il 12% italiano e oltre 5.100 addetti, il 18% nazionale. Vengono poi Brescia con 100 imprese, Monza e Brianza con 63 e Bergamo con 62. E il settore cresce, del 3% in Lombardia e del 4% a Milano in un anno e, rispettivamente, del 21% e 12% in cinque anni. Circa la metà delle imprese nel settore, sia in Italia che in Lombardia, sono attive nella ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell’ingegneria. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi in occasione del convegno di Innovhub SSI sul bando europeo SME Instrument che si tiene questa mattina nella sede della Camera di commercio a Milano e diretto alle imprese che innovano e puntano ai mercati esteri. 

I progetti per nuovi servizi o prodotti da immettere sul mercato internazionale possono essere infatti finanziati grazie allo SME Instrument. Secondo i dati dell’Agenzia esecutiva per le PMI (EASME) che ha analizzato i risultati ottenuti con questo strumento dal 2014 al 2016, le imprese italiane sono tra le prime beneficiarie e rappresentano insieme a Spagna e Regno Unito il 47% del totale delle PMI finanziate. Nel corso del seminario verranno approfonditi i risultati raggiunti finora a beneficio delle imprese italiane e lombarde e analizzate le principali novità previste per lo SME Instrument, da quest’anno contenuto nel programma pilota European Innovation Council (EIC) per il triennio 2018-2020. Il convegno è organizzato da Innovhub SSI, azienda speciale della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, in qualità di Sportello APRE Lombardia e membro della rete europea Enterprise Europe Network, in collaborazione con APRE. Al convegno è prevista anche prevista la partecipazione di un valutatore SME Instrument e di una azienda vincitrice lombarda. A concludere la giornata un piccolo focus su altre forme di finanziamento nazionale e locale di interesse per le imprese del territorio. 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando