Libri. Storie vere di cani veri : “Billy, il lupetto che una sera andò a teatro”
Non solo nei racconti di Simenon ma anche a Roma, negli anni Cinquanta del secolo scorso, la tassa sui cani esisteva davvero, perché il Comune aveva deciso di imporre un balzello su quello, appunto il cane, che riteneva un genere di lusso (come del resto il pianoforte, anche quello tassato come bene voluttuario).
Ambiente. L’uomo di Neanderthal? Un nonno di cui andare fieri
La prima cosa che l’uomo primitivo si è procurato, appena sceso dagli alberi, e ancora prima di scoprire il fuoco, è stato un tetto sulla testa.
Libri. “Via Livorno”, un’autobiografia - 14 : “Quando riuscii a far ridere Woody Allen”
Libri. “Via Livorno”, un’autobiografia – 13: “ Indimenticabile Monica”
Una palazzina signorile, sulla cosiddetta Collina Fleming, con vista sul Tevere, all’altezza di Ponte Milvio.
Libri. “Via Livorno”, un’autobiografia - 12: “Risi e Gassman sulla terrazza. La Cucinotta e l’Oscar mancato”
Quando Dino Risi, prolificissimo regista di costume, pubblicò un libretto di graffianti aforismi, gli proposi di farli leggere all’amico Vittorio Gassman davanti alla telecamera del TG2 per un servizio di colore da girare a casa dell’attore in via Brunetti, alle spalle di piazza del Popolo.
Coppa europea. Alla faccia del fair play, una lezione di stile
Battere, contro ogni previsione, la nazionale inglese di calcio alla finale del campionato europeo è stata un’impresa sportiva che resterà negli annali.
Cannes 74. La Francia ruota intorno al numero 3
Il pass “Trois jours à Cannes / Tre giorni a Cannes “ è riservato ai nuovi amanti del cinema. Lanciato nel 2018, per volontà d’approfondire i legami con le ultime generazioni e far soffiare sulla Croisette un vento fresco,“3 giorni a Cannes” è indirizzato ai festivalieri e agli spettatori del nostro domani.
Cannes classic 74. “F for fake, Verità e menzogne” di Orson Welles (1973) quattordici luglio alle 17.30
CANNES - Film a quattro mani girato e interpretato da Orson Welles in società con François Reichenbach: insieme lo hanno diretto, chi un pezzo chi un altro, e insieme si sono divisi alcune scene.
Teddy Reno. 95 anni l’11 luglio, grande scopritore di voci nuove
L’11 luglio prossimo Ferruccio Merk Ricordi, in arte Teddy Reno, compie 95 anni, con accanto la moglie Rita Pavone, vent’anni di meno, una vita insieme sempre d’amore e d’accordo, una delle rare coppie dello spettacolo mai toccate dal minimo gossip.
Cannes classic 74 . “Lettera da una sconosciuta” di Max Ophüls (1948) dodici luglio ore 13.00
CANNES - Capolavoro romantico che quando uscì sugli schermi conquistò il pubblico femminile, convinto di aver finalmente trovato un film con un tipo di donna come non se ne vedevano in quegli anni difficili del secondo dopoguerra.