Sovranità alimentare, libertà dei semi e recupero delle terre pubbliche

ROMA – Mercoledì 9 ottobre alle ore 17 presso la Sala della Protomoteca, in piazza del Campidoglio a Roma, si svolgerà l’incontro “Sovranità alimentare, libertà dei semi e recupero delle terre pubbliche” con la presenza di Vandana Shiva.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si celebra il 16 ottobre di ogni anno, Roma Capitale, Regione Lazio e Navdanya International organizzano un incontro pubblico per discutere di agricoltura biologica, di produzione di cibo genuino, di legislazione sementiera, del recupero delle terre pubbliche ad uso agricolo per la creazione di nuova occupazione, soprattutto per i giovani. 

L’incontro sarà aperto dal saluto del Sindaco Ignazio Marino. Seguirà la consegna del Premio Real Food Heroes da parte di Vandana Shiva alla Cooperativa Agricola CO.R.AG.GIO, interprete di nuove prospettive occupazionali all’interno del settore e del recupero degli spazi agricoli, avendo avviato l’esperienza di accesso alla terra per i giovani agricoltori a Borghetto San Carlo nel Parco di Veio.

Il dibattito “Sovranità alimentare, libertà dei semi e recupero delle terre pubbliche” sarà introdotto da una lectio magistralis di Vandana Shiva, scienziata e attivista impegnata attualmente in una campagna globale per la protezione della biodiversità. 

 

Intervengono al dibattito:

Maria Grazia Mammuccini, vicepresidente di Navdanya International

Luigi Nieri, vicesindaco di Roma Capitale

Estella Marino, assessore all’Ambiente di Roma Capitale 

Gianluca Peciola, consigliere di Roma Capitale

Riccardo Valentini, consigliere della Regione Lazio

Marta Bonafoni, consigliera della Regione Lazio

Modera Carmen Vogani, DaSud

 

L’incontro intende approfondire le recenti attività delle associazioni e delle amministrazioni locali sul tema dell’agricoltura urbana e biologica, concentrandosi sul recupero degli spazi non utilizzati all’interno del perimetro urbano e dell’agro romano, il più importante terreno agricolo in Italia e in Europa, e del fenomeno degli orti urbani inteso come buona pratica nel settore. Fra i temi al centro del dibattito la riappropriazione da parte del pubblico degli spazi agricoli degradati per sottrarli alla speculazione edilizia, il coinvolgimento dei giovani e la creazione di nuova occupazione. 

La giornata nasce dalla sinergia fra Roma Capitale e Regione Lazio che potranno così esporre i loro progetti in materia, in collaborazione con Navdanya International, l’onlus fondata e presieduta da Vandana Shiva, che opera per promuovere sul territorio una nuova agricoltura basata sulla biodiversità e sulle produzioni biologiche. Oltre ai progetti per una nuova agricoltura il dibattito intende proporre un aggiornamento sulla questione legislativa discutendo sulle leggi attualmente in vigore in Europa, in Italia e a livello regionale. L’incontro sarà l’occasione per presentare l’ultima pubblicazione di Navdanya, “La legge dei Semi”, dedicata alla legislazione sulle sementi, e la campagna internazionale di Vandana Shiva sulla “Sovranità alimentare e la libertà dei semi”.

 

La giornata inizia alle ore 13.30 con un pranzo agli orti di Terra! Onlus (progetto coltivare RappORTI), all’interno dell’area di Ciampacavallo, in via Appia Pignatelli 208, luogo confiscato alle mafie dove oltre settanta persone curano il loro orto in maniera condivisa e partecipata. Vandana Shiva terrà un incontro con le associazioni sulle buone pratiche, intese come possibili proposte per uno sviluppo alternativo e sostenibile sul territorio.

 

Dopo l’incontro istituzionale in Campidoglio, la conclusione della giornata è alle ore 20.30 con una cena a Casetta Rossa in via Magnaghi 14, dove è stato recentemente inaugurato il Forno Popolare di Garbatella.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando