Parte la campagna per rilanciare l’uso pubblico del S. Maria della Pietà

ROMA – Un ostello per la gioventù (inesistente in una capitale mondiale come Roma), biblioteche, centro artistico e culturale, co-work, artigianato, parco pubblico, spazi giochi per i bimbi.

I cittadini che hanno firmato la legge regionale d’iniziativa popolare questo chiedono, insieme alla delibera popolare. Inoltre, chiedono che gli uffici del Municipio XIV rimangano qui senza costi, dal momento che sono edifici pubblici, con notevole risparmio per le casse comunali, e che la Asl RME torni alla funzione riservando alcuni padiglioni alla sanità pubblica non psichiatrica, piuttosto che comportarsi da proprietario esattore di affitti non dovuti che gravano sul bilancio già fallimentare di Roma.

I tempi formali in cui Comune e Regione avrebbero dovuto discutere la Delibera e la Legge di Iniziativa Popolare sul S.Maria della Pietà, sono scaduti rispettivamente da 5 e da 2 mesi.
Regione e Comune violano le regole della partecipazione e ignorano la volontà espressa da 18.000 firme di cittadini.
Intanto la ASL RME continua ad utilizzare senza alcun limite e regola ogni spazio del S.Maria della Pietà, il parco è stato riaperto alle auto, si sta proseguendo nell’operazione di trasferimento del Municipio, il destino del comprensorio rimane a rischio e immerso nella nebbia delle parole prive di senso.

Il Comitato “Si può fare” chiama tutte le realtà singole e associative che in tanti modi hanno contribuito allo straordinario risultato delle 6.000 firme al Comune e delle 12.000 firme ad un’Assemblea per rilanciare la battaglia per un uso sano, pubblico, culturale del bene comune S. Maria della Pietà.

Vogliamo discutere insieme a tutti i cittadini che hanno firmato e sostenuto la campagna le iniziative da intraprendere per non lasciare questo spazio nelle mani di chi per anni ed anni ha dimostrato di non saperlo gestire procurando solo danni, sprechi e inganni.

Queste le proposte che portiamo in assemblea:

1) preparazione di una manifestazione cittadina a piazza Guadalupe, a Monte Mario

2) aggiornamenti sulle decisioni della politica istituzionale sul S. Maria della Pietà

3) iniziative pubbliche, comunicative e legali per imporre la discussione delle proposte di Iniziativa Popolare

4) altre iniziative in corso

Dopo lo sforzo per raccogliere le firme, serve adesso un impegno straordinario per conquistare definitivamente la corretta gestione pubblica dell’Ex Manicomio di Roma attraverso la partecipazione attiva dei cittadini.

PER L’USO PUBBLICO DEL S. MARIA DELLA PIETA’ 

RILANCIAMO INSIEME LA CAMPAGNA 

Sabato 28 febbraio dalle ore 16:30    –       Padiglione 31 S.Maria della Pietà

ASSEMBLEA PUBBLICA DEL COMITATO “SI PUO’ FARE”

Anna Maria Bruni

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando