Riforma del fisco. Monti fa sul serio, meno tasse per tutti ma sarà stangata sulle case

 

La prossima settimana dovrebbe essere più chiaro quale sarà il fisco italiano del terzo millennio. Già, perché, nonostante la sua professione di tributarista, il precedente ministro dell’economia, Giulio Tremonti, su questo fronte come in altri, aveva combinato davvero poco. Ora, con un accordo politico fra destra e sinistra che sembra reggere, Monti metterà a punto la delega fiscale per la prossima settimana, dandosi nove mesi di tempo per esercitarla con uno o più decreti legislativi.

L’obiettivo è quello di redistribuire il carico fiscale, che oggi pesa in massima parte sul lavoro dipendente e sulle imprese, accantonare la scriteriata clausola di salvaguardia immaginata da Tremonti, che avrebbe potuto comportare un netto taglio delle spese per l’assistenza ai disabili, rendere più difficile, se non impossibile, l’elusione tributaria.

Per quanto riguarda le imposte personali sul reddito,  dovrebbe essere ridisegnata la curva dell’Irpef, con la diminuzione della prima aliquota dal 23% al 20%. La spesa complessiva di questo provvedimento è intorno ai 15 miliardi (cinque miliardi ogni punto percentuale di aliquota) ma aumenterebbe la capacità di spesa dei contribuenti e quindi potrebbe fornire uno stimolo alla ripresa dei consumi. Per quanto riguarda l’altra imposta personale sul reddito, l’Ires dovrebbe essere sostituita dall’Iri, cioè l’imposta sul reddito di impresa ma, anche qui, con un abbattimento dell’aliquota (attualmente è del 27,5%) e un diverso regime della deducibilità degli ammortamenti.

Come già anticipato da mesi, Monti vuole stroncare l’elusione fiscale. Per questo motivo, la delega conterrà una riforma anche delle norme che consentono attualmente il ricorso a stratagemmi (come, ad esempio, l’acquisto di società decotte per scaricare le perdite dai propri bilanci in attivo) per abbattere il reddito imponibile. La soluzione, individuata già da tempo dalla giurisprudenza, è quella dell’abuso di diritto, che consiste nel considerare meramente strumentali operazioni senza una vera razionalità economica ma finalizzate esclusivamente a risparmiare sulle imposte. Queste operazioni saranno dunque vietate. Saranno inoltre riviste anche le agevolazioni fiscali, considerate oggi un complesso di norme senza un disegno unitario.

Ma tutto ciò è niente rispetto a quanto il governo sta mettendo in cantiere per quanto concerne la proprietà degli immobili. Saranno rivisti completamente i meccanismi che oggi regolano la tassazione delle case e quindi il calcolo delle rendite catastali. Queste ultime dovranno arrivare a valori prossimi a quelli di mercato, con meccanismi di rivalutazione agganciati alla realtà. Se si considera che oltre l’80% delle famiglie italiane è proprietaria di un immobile, si tratta di una stangata di proporzioni colossali. Insomma, Monti da una parte toglierà e dall’altra prenderà e il peso dei tributi sembra destinato ad incidere un po’ di meno sulle tasche dei lavoratori dipendenti. Ma c’è da crederci?

Fulvio Lo Cicero

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando