Alitalia, si salvi chi può. La Filt attacca le sigle firmatarie. L’Usb, esuberi zero

 

ROMA – Si riuniranno di nuovo alle 17 al ministero dei Trasporti, Alitalia e sindacati, per la stesura finale del contratto collettivo nazionale e il taglio del costo del lavoro, in vista dell’alleanza con la compagnia emiratina Etihad, la quale ha imposto delle richieste precise.

Stando alle voci la firma dovrebbe arrivare in serata, anche se, in una situazione così delicata, non è detta l’ultima parola. Cisl, Uil e Ugl hanno già firmato l’intesa, la Cgil si era data tre giorni di riflessione, mentre il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi avvertiva che l’accordo sarebbe stato siglato comunque, con o senza la Cgil. Anche l’Usb ha sospeso le trattative che riprenderanno nel pomeriggio. “Ribadiamo che non solo è fondamentale capire la serietà con la quale verrà affrontato il nodo degli esuberi, ma è necessario comprendere appieno l’attuazione del decreto annunciato dal ministro Poletti, ovvero la sua messa in pratica”, afferma Andrea Cavola, coordinatore nazionale del trasporto aereo. “Quindi è indispensabile capire il registro dell’Enac, le garanzie, i fondi e i tempi di realizzo. Questo – continua Cavola – per noi è l’elemento che fa la differenza, perché abbiamo sostenuto fin dall’inizio che dovevamo mettere in campo tutte le soluzioni per arrivare ad esuberi zero. Non è infatti possibile continuare a produrli”.

E sugli esuberi interviene anche la Filt Cgil, la quale accusa le tre sigle firmatarie, di determinare con il loro comportamento”il licenziamento di 1635 lavoratori in Italia e di 52 lavoratori all’estero”. “Abbiamo sostenuto sin dall’inizio- prosegue la categoria dei trasporti Cgil – l’esigenza di evitare licenziamenti attraverso la riduzione degli esuberi e l’utilizzo della Cassa integrazione. La volontà aziendale di procedere ai licenziamenti è stata ribadita più volte, arrivando nella giornata di sabato 12 luglio a rifiutare una proposta di mediazione, che avrebbe permesso il ricorso alla cigs, avanzata dal ministro del Lavoro, Poletti”. Insomma secondo la Filt “I diritti delle persone vengono così calpestati, attraverso la torsione di una recente disposizione di legge (il nuovo comma 4 bis dell’art 47 della legge 428/90 in merito alle disposizioni sul trasferimento di azienda) che presenta seri problemi di legittimità che ci riserviamo di impugnare in ogni sede e con tutti gli strumenti disponibili”. Secondo la Filt “quelle sul ricollocamento dei lavoratori fuori da Alitalia sono prospettive tutte da verificare e senza alcuna garanzia in assenza di accordi (allo stato inesistenti) con le imprese che dovrebbero assumerli”. “Il resto dei lavoratori- prosegue la ricostruzione del sindacato- ha davanti a sè nell’arco di pochi mesi la prospettiva disastrosa della mobilità e della successiva disoccupazione (il contratto di ricollocamento è tutto da definire e mancano ancora i decreti attuativi). Tutto vero, peccato che anche la Filt, che ora parla di “dignità” per gli esuberi, non si sia mai preoccupata per quei 10mila lavoratori che 6 anni fa hanno perso il lavoro e le speranze di trovarlo. Anche quelli erano esuberi, con la differenza che sono stati completamente abbandonati anche da chi nel tavolo di Palazzo Chigi aveva apposto la sua firma. Insomma siamo alle solite contraddizioni sindacali. 

Sappiamo già chi pagherà ancora.

 

 

Avatar photo

Alessandro Ambrosin

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando