Roma, disastro Alemanno. Destra e sinistra contro di lui

ROMA – Se chiedete per strada ad un qualunque romano chi sia stato il peggiore sindaco di Roma avrete, nella maggior parte dei casi, una sola risposta: Gianni Alemanno. Certo, sono lontani i tempi dei Rebecchini, dei Signorello, dei Giubilo, i signori delle tessere democristiane, che facevano e disfacevano la città come Vito Ciancimino a Palermo. Ma Alemanno sembra oramai, nell’immaginario collettivo dell’Urbe, averli superati.

Fra i capolavori compiuti dall’ex fascista c’è anche quello di aver creato un nuovo clima di unità fra gli inconciliabili, fra Francesco Storace e Walter Veltroni, fra destra e sinistra. Il leader della Destra usa parole nette sul suo ex collega di partito: “Nessuno gli aveva chiesto niente, ha fatto tutto da solo. È andato in Consiglio comunale e ha detto che La destra doveva entrare in Giunta, è venuto alla nostra manifestazione e ha detto: ‘Voi dovete entrare nella mia compagine’. Mi ha chiamato appena azzerata la Giunta e mi ha detto: ‘Parliamone, dovete entrare in Giunta’”. E come è andata a finire? “Si è inabissato in non si sa quali fondali della politica. È inaffidabile”. Per Storace una questione di poltrone, è evidente. Se Alemanno avesse soddisfatto le sue terga, ora probabilmente dichiarerebbe che è il miglior sindaco del mondo.

Ma i romani vedono altro: il traffico sempre più paralizzato, una città sporca come non mai, la barzelletta del Gran Premio di formula uno, sul quale un improvvido Alemanno aveva giocato tutto il suo peso politico in contrapposizione perfino all’azionista di minoranza del governo nazionale, la Lega, e che è naufragata come una malandata imbarcazione, soprattutto la scoperta di Parentopoli, enti comunali letteralmente occupati da amici, cognati, nipoti, zii e annessi ed ex aderenti ad organizzazioni terroristiche di estrema destra. Nessuno aveva mai superato questi limiti di decenza ma gli esponenti del Pdl non sono certo nuovi a tali vette di inefficienza e smaccata privatizzazione per interessi personali dei beni pubblici ed anche di peggio. Basti pensare a Taranto, che nel 2005 ha dichiarato il fallimento della casse comunali dopo le depredazioni svoltesi sotto la gestione del sindaco Rossana Di Bello (2000-2006), a Reggio Calabria, sull’orlo del dissesto contabile dopo la gestione del vecchio sindaco Scopelliti (attualmente presidente della Regione), al Comune di Fondi nel Lazio (mai sciolto per mafia nonostante un rapporto del prefetto). Tutte realtà amministrative che dimostrano la famelicità degli esponenti della destra berlusconiana e il loro totale disinteresse verso una corretta amministrazione pubblica.

I romani, però sembrano essersi accorti del clamoroso errore commesso quando elessero l’ex capo della gioventù missina. Se oggi si votasse di nuovo, il Presidente della provincia Nicola Zingaretti lascerebbe indietro di ben 16 punti Alemanno. Che però appare tranquillo: Berlusconi, di solito, premia persone che si comportano così bene come lui e lo nominerebbe subito ministro. Di Alemanni ne ha già tanti e a Palazzo Chigi non può certo arrecare più danni di quanti ne faccia il Caimano in persona.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando