Fini: “Berlusconi non vuole governare, ma rimane solo per il legittimo impedimento”

ROMA – Gianfranco Fini, parla esplicitamente nell’intervista rilasciata a Lucia Annunziata dichiarando che: “Non ho la sfera di cristallo, ma credo che Berlusconi non avrà la fiducia.

Siamo in una oggettiva condizione di crisi politica dell’attuale governo: la sfiducia potrà essere conclamata o ci potrà essere un pareggio o un voto in più: ma resta la condizione di crisi di governo e l’Italia vivacchierà o tirerà a campare” –  e senza remore prosegue – Berlusconi non vuole governare, vuole rimanere a palazzo Chigi ed è così finché c’è il legittimo impedimento” che per lui “è vitale”.
Nelle parole del presidente della Camera una profonda verità; un dato che la maggior parte degli italiani ha da tempo acquisito.
Nella trasmissione di approfondimento “In mezz’ora” annuncia: “Non ci fidiamo più”.

Con questo tono, si è espresso un Fini forte e chiaro, senza veli che racconta di un Berlusconi completamente disinteressato delle sorti del paese, ma completamente assorto a salvare se stesso e i suoi affari; non solo, ma parla di un premier con “una doppia personalità”, inaffidabile.
Il leader di Futuro e Libertà, prevede le prossime mosse di Berlusconi. “E’ evidente che in Parlamento farà un discorso latte e miele, salvo insultarci la mattina… E’ questa doppia personalità che caratterizza il presidente Berlusconi nei confronti di Fli da qualche tempo. Noi, nell’ambito del centrodestra, lo sottolineo tre volte, lavoriamo per non ammainare la bandiera rivoluzione liberale. Do per scontato che Berlusconi dirà tutto quello che vogliamo sentir dire. La differenza è che non ci fidiamo più di Berlusconi”.

Anche nel caso in cui il premier dovesse ottenere la fiducia, dopo la verifica in parlamento, Futuro e Libertà da mercoledì, sarà un partito “di opposizione”.
E’ evidente che G. Fini auspica l’uscita definitiva di Berlusconi dal governo. Nel caso il premier si dimettesse, con la volontà di aprire una nuova fase politica, “sarebbe tutt’altro discorso”. “Berlusconi continua a dire che il nostro è il Paese dei balocchi, che Napoli è pulita, nasconde la polvere sotto il tappeto …”.
Ciò che ha esternato il presidente dalla Camera è l’incredibile descrizione di un Berlusconi che promuove se stesso, premier salvatore del paese Italia. In concreto è vero il contrario.
Non sono gli italiani ad aver bisogno di Berlusconi, ma Berlusconi degli italiani.
Questa è la profonda differenza.
Il cavaliere è consapevole che necessita urgentemente la sua ferma al governo non per amore di patria, ma piuttosto per salvare se stesso e il suo impero. Fuori dalla politica i processi lo attendono.
Ma questo i cittadini lo sanno già.

Sabina Barca

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando