Verdi in in piazza per difendere i referendum e la democrazia

ROMA – Il referendum sull’acqua e sul nucleare e il rischio di non andare a votare per via della cancellazione dei quesiti. Questo il pericolo che i Comitati per il ‘sì intendono scongiurare e per il quale sono scesi oggi in piazza a Roma, prima davanti alla sede Rai di viale Mazzini e poi sotto il palazzo dell’Enel in viale Regina Margherita. Anche i Verdi hanno manifestato davanti a Montecitorio insieme con il popolo delle rinnovabili che continua a protestare contro il decreto sui nuovi incentivi al fotovoltaico.

In tutto tre presidi che arrivano esattamente a 45 giorni dalla data fissata per il voto referendario, il 12 e 13 giugno. Un limite temporale – dicono gli organizzatori del Comitato ‘vota sì per fermare il nuclearè e quelli del Comitato ‘2 sì per l’acqua bene comune’ – entro cui sarebbe dovuto esser pronto il regolamento sull’informazione, che invece ancora manca. Per il presidente della Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi), Roberto Natale, è «inaccettabile che ai cittadini venga tolto il diritto di sapere e ai giornalisti quello di informare» senza schierasi «nè a favore del ‘sì nè a favore del ‘nò», offrendo «una soluzione al presidente del Consiglio che ha offeso i cittadini» paragonandoli «a dei bambini impressionabili». Secondo il Comitato anti-atomo – posti di fronte alla scultura bronzea del ‘Cavallo morentè della Rai con striscioni e bandiere (tipo ‘qualcuno ci vuole muti come pescì; ‘referendum, chi l’ha visto?’; ‘apriamo i rubinetti all’informazionè) – «la commissione di Vigilanza avrebbe dovuto darci il regolamento che invece manca, così come manca la minima informazione. Si tratta di una violenza alla democrazia». Le forme di protesta contro il nucleare sono poi proseguite con i Verdi davanti a Montecitorio: «Sono state sospese le libertà democratiche ad opera di Berlusconi – ha detto Angelo Bonelli, presidente dei Verdi – Noi siamo invece convinti che si voterà perchè questo è un imbroglio che non potrà passare».

Da oggi i Verdi lanciano, infatti, la campagna ‘Noi votiamo lo stesso’ (una specie di referendum parallelo) per reclutare «le sentinelle della democrazia», cioè 180.000 scrutatori «per difendere il voto del 12 e 13 giugno». Ma ora l’allarme – rivela Bonelli – passa all’acqua: «Sappiamo che il ministero dell’Ambiente sta lavorando a un provvedimento da inserire nel nuovo decreto ‘sviluppò in cui dovrebbero esser contenute le norme che affosseranno il referendum sull’acqua». E nel pomeriggio è andata in scena una terza protesta anti-atomo sotto il Palazzo dell’Enel a Roma, mentre all’interno era riunita l’assemblea degli azionisti. Un centinaio di manifestanti hanno occupato la corsia di marcia su viale Regina Margherita in direzione dell’università Sapienza, opposta rispetto al marciapiedi da cui si accede all’Enel sorvegliato da polizia e carabinieri. In breve tempo si è sviluppato un carosello di clacson, generato dagli automobilisti che suonavano apprezzando la protesta. Per Bonelli «l’Enel è il vero mandante del ritorno al nucleare e dello spegnimento del solare. Secondo Maria Grazia Midulla, responsabile clima ed energia del Wwf Italia, »l’Enel dovrebbe abbandonare una logica di archeologia energetica e pensare al futuro«.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando