Le lettere di Aldo Moro presentate al pubblico

ROMA – Undici lettere scritte da Aldo Moro durante la sua prigionia: le riceverà il 9 maggio 2011 l’Archivio di Stato dal Tribunale di Roma.

Nell’ambito delle manifestazioni per il Giorno della memoria per le vittime del terrorismo e delle stragi che si celebra il 9 maggio, saranno presentate al pubblico per la prima volta le lettere – restaurate dall’Istituto centrale per il restauro e la conservazione dal patrimonio archivistico e librario, in concomitanza e  con la  collaborazione del l’Accademia di Studi storici Aldo Moro, quattro giornate di incontri e dibattiti dall’8 all’11 maggio 2012.
Alla conferenza stampa erano presenti Agnese Moro; l’ex presidente del Tribunale di Roma, Paolo De Fiore; il presidente della sesta sezione penale del Tribunale di Roma, Gustavo Barbalinardo; il presidente dell’Accademia di Studi Storici Aldo Moro, Alfonso Alfonsi. In quell’occasione, è stato presentato il volume sul restauro delle lettere, eseguito dall’Icrcpal (Conservare la memoria per coltivare la speranza. Le ultime lettere di Aldo Moro, a cura di Maria Cristina Misiti).

Le quattro giornate avranno luogo nella Sala Alessandrina di S. Ivo alla Sapienza, sede dell’Archivio di Stato di Roma, e  saranno così strutturate:
Oggi, dalle ore 17,00-19,00, si terrà una tavola rotonda sulla consultabilità della documentazione a cio parteciperanno Paola Carucci (sovrintendente dell’Archivio storico della Presidenza della Repubblica), Giulia Barrera (Direzione generale per gli archivi), Ferruccio Ferruzzi (Direzione generale per gli archivi), Agostino Giovagnoli (presidente della Società italiana per lo studio della storia contemporanea), Roberto Natali (presidente della Federazione nazionale della stampa) e il sen. Vincenzo Vita (vicepresidente della Commissione Istruzione pubblica, Beni culturali del Senato). Domani, nella sala Alessandrina, sarà aperta al pubblico l’esposizione delle lettere, presentate da Michele Di Sivo alle ore 11,30 e alle ore 16,00. Resteranno esposte fino al 18 maggio, ma al 14 al 18 maggio saranno possibili visite su prenotazione.
Il 10 maggio, alle ore 17,0,0 sarà presentato il libro di Miguel Gotor “Il memoriale della Repubblica”. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l’anatomia del potere italiano (Torino 2011); ne discuteranno, coordinati da Michele Di Sivo, Agnese Moro, Francesco Maria Biscione (storico, redattore dell’Enciclopedia Italiana), Francesco Benigno (docente di storia moderna all’Università di Teramo), Massimo D’Alema (presidente del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica). Sarà presente l’autore.

L’11 maggio, alle ore 16,30,  l’Accademia di Studi storici Aldo Moro promuove l’incontro su Costituzione e socialità. Un rapporto vitale per la democrazia alla luce della sintesi di Aldo Moro, al quale interverranno Alfonso Alfonsi (presidente dell’Accademia), Luciano D’Andrea (direttore dell’Accademia), Francesco D’Onofrio (professore ordinario di istituzioni di diritto pubblico, Università “La Sapienza” di Roma), Ugo De Siervo (presidente emerito della Corte costituzionale), Maria Salvati (professore ordinario di storia contemporanea, Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna).

Per informazioni:
Archivio di Stato di Roma.
Servizio manifestazioni culturali
tel. 06-68190895-38-30
fax. 06-068190871
http://www.archiviodistatoroma.beniculturali.it/

Lucia Morini

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando