Verdini battezza gruppo Ala al Senato

ROMA  –  Denis Verdini ha annunciato il battesimo del nuovo gruppo  “Ala” (acronimo che sta ad indicare Alleanza liberal popolare e autonomie).

Il neo movimento raggruppa dieci senatori eletti con il Pdl. Oltre a Verdini, ne fanno parte Lucio Barani (presidente del nuovo gruppo) Riccardo Mazzoni (vicepresidente vicario), Eva Longo (vicepresidente), Giuseppe Compagnone (tesoriere, unico assente al battesimo perchè rimasto a Catania per la laurea del figlio),  Vincenzo D’Anna (portavoce), Ciro Falanga, Riccardo Conti, Pietro Langella, Antonio Scavone.   

“L’Italia e l’Europa hanno bisogno di riforme. Riforme economiche, sociali, istituzionali. Non è solo questione di salvezza dai postumi della grande recessione e da nuovi rischi, di costruzione di una nuova stagione di sviluppo e di pace, di eguaglianza delle opportunità di vita, di armonizzazione tra paesi diversi, di prosperità materiale. È questione ormai di libertà e dignità delle persone, delle famiglie, dei popoli”. E’ quanto si legge nel manifesto per le riforme presentato da Denis Verdini nel corso della presentazione del gruppo Alleanza Liberalpopolare autonomie a palazzo Madama. 

“Le riforme – si legge – non sono solo tecnica, non riguardano le sole classi dirigenti, sono un percorso impegnativo e perfino drammatico, una sfida di cultura e di valori, di identità e di fraternità, di tutela della differenza nella natura e nella società umana. In Italia la leadership di Silvio Berlusconi, con la sua straordinaria portata storica, le sue anomalie, i suoi fulgori e i suoi errori, ha rappresentato una speranza e una riforma in atto, quella del bipolarismo e dell’alternanza di forze diverse alla guida del governo, per oltre vent’anni. È stata, in questo senso, la riforma delle riforme, una spinta innovativa e di sistema per la modernizzazione liberale della società e dello stato. Noi – proseguono – abbiamo creduto nella sua utilità, abbiamo militato in suo favore, abbiamo accompagnato anche il suo declino o il suo progressivo indebolirsi con spirito combattivo, e abbiamo cercato con onestà di costruire, fino alla fine, un baluardo

politico contro la faziosità gregaria dell’antiberlusconismo cieco, contro il politicamente corretto, contro il pensiero unico dominante e contro l’uso politico della giustizia, tutte caratteristiche della vecchia sinistra postcomunista e di alcune degenerazioni del  cattolicesimo democratico. Orgogliosi di quanto abbiamo contribuito a realizzare, pensiamo che oggi si debba necessariamente fare altro, mettendo a frutto in una situazione del tutto nuova anche quell’eredità. Senza il fenomeno rappresentato da Silvio Berlusconi non ci sarebbe il fenomeno rappresentato da Matteo Renzi e dal suo nuovo Partito democratico. Oggi l’alternativa, per le posizioni riformatrici, democratiche e liberali nelle quali ci riconosciamo, è assai

semplice: o con i populismi antipolitici e antisistema dei Grillo e dei Salvini lepenizzati, e convergenti con gli antagonismi e i giustizialismi della sinistra cosiddetta radicale, una specie di informe coalizione “alla greca”, oppure con il partito trasversale delle riforme e di un piano di cambiamento possibile in Europa.  Quest’ultima è la nostra scelta. Con realismo – concludono – con le nostre idee, con la nostra lealtà, con determinazione e con convinzione ci impegniamo in questo progetto di salvezza e ricostruzione riformatrice, nazionale ed europea, sicuri che un nuovo bipolarismo politico e un nuovo partito liberale di massa, capace di restituire al paese le condizioni dell’alternanza, potranno nascere solo da questo incontro nell’interesse della nazione e del popolo italiano”.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando