Direzione Pd: governo istituzionale o elezioni

ROMA – Il segretario e premier uscente, come già anticipato ore prima da diversi organi di stampa, ha parlato per poco più di venti minuti illustrando quelle che saranno le richieste che il Pd avanzerà al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

“Ci sarà un passaggio interno da fare, un passaggio che credo sarà molto duro, ma che dovrà arrivare dopo aver affrontato crisi di governo che si sta per aprire ufficialmente. Siamo il partito di maggioranza relativa e dobbiamo dare una mano al presidente della Repubblica per trovare una soluzione”. Così ha esordito Renzi, spiegando il motivo del posticipo della discussione inizialmente prevista per oggi al Nazareno. Le strade che indicherà il Pd a Mattarella saranno ufficialmente due, ma di fatto l’ex premier ha aperto all’ipotesi di un governo di responsabilità nazionale: “Noi non abbiamo paura di niente e di nessuno, se le altre forze politiche vogliono andare a votare subito dopo la sentenza della Corte Costituzionale lo dicano chiaramente, se invece vogliono un nuovo Governo che scriva una nuova legge elettorale e che guidi gli importanti appuntamenti internazionali che ci aspettano nel 2017, il Pd si prenderà le sue responsabilità, ma non può essere il solo, perché abbiamo già pagato il prezzo, in un tempo non troppo lontano, della solitudine della responsabilità”. Chiaro il riferimento al governo Monti.

Si noti che il premier non si è rivolto a “tutte” le altre forze politiche (il Movimento 5 Stelle e la Lega di Salvini hanno già chiesto il voto anticipato) ma verosimilmente a Forza Italia, che sin da domenica notte ha assunto una posizione più attendista. E in un successivo passaggio il riferimento al partito di Silvio Berlusconi è quasi esplicito: “Sarebbe difficile sostenere che mentre noi in nome della responsabilità appoggiamo un governo di responsabilità nazionale, veniamo dipinti e tratteggiati come ‘il quarto governo non votato dal popolo, il quarto governo dopo il colpo di stato del 2011, il quarto governo figlio di un Parlamento illegittimo, il terzo governo figlio del trasformismo di Alfano e Verdini’. Se vogliamo la responsabilità, deve esserci per tutti”

Stando ai retroscena delle ultime ore, si direbbe quindi che Renzi abbia ceduto alle pressioni di del Colle e delle correnti più influenti del Pd, prima fra tutte quella del ministro della Cultura, Dario Franceschini, da subito contrari al voto anticipato. Un’altra mezza scomunica all’accelerazione paventata dall’ormai ex premier era inoltre arrivata nel pomeriggio dall’ex presidente Giorgio Napolitano, che aveva definito “tecnicamente incomprensibile” un immediato ritorno alle urne. Lo scenario che si apre è dunque quello del governo istituzionale, sostenuto da un’ampia maggioranza parlamentare, un governo che sarebbe guidato dall’attuale presidente di uno dei due rami del Parlamento. Il principale indiziato è quello del Senato, Pietro Grasso.  

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando