Barcamp. Pari opportunità, donne e migrazioni

Tre tesi, tre tavoli e tante donne per confrontarsi, ascoltare, prendere la parola

 

MERCOLEDI’ 13 GIUGNO, CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE DI ROMA (Via della Lungara 19, h 16 / 19.30)

Incontrarsi in rete, scambiarsi idee e informazioni, confrontarsi sui temi dell’identità, delle tradizioni e della cittadinanza: sono le donne, italiane e migranti, coinvolte nel BARCAMP. Il dibattito con interventi, interviste e commenti si è svolto nel sito www.noidonne.org e culmina in una ‘non conferenza’ aperta alla partecipazione.

Un progetto che nasce dal desiderio di conoscere e condividere in un ambiente aperto e libero da pregiudizi, non preconfezionato e senza format. Un raduno dove si trovano gli abitanti della rete, chi non usa i soliti canali convenzionali ma ha in mente alcune progettualità e le presenta, prendendo la parola e raccontando la sua storia.

Tutto questo per concludere un progetto, pensato dal giornale ‘noidonne’ e dalla Cooperativa Libera Stampa, e sostenuto dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, dal titolo “Pari Opportunità, Donne e Migrazioni”, che ha voluto proporre l’approccio dell’inchiesta e del dibattito online cercando di rispondere alle domande e alle curiosità di chi è interessata allo specifico del femminile nella dimensione dell’immigrazione.

barcamp

Un’inchiesta che ha voluto dare la parola prima di tutto alle migranti, e che ha visto il dibattito svilupparsi lungo tre filoni tematici: “Identità e Tradizioni”, “Noi e Voi: care sorelle immigrate, come ci vedete?” e “Diritti, cittadinanza e seconde generazioni”. Quanto incontrato e conosciuto è diventato il materiale di base su cui impostare un convegno per non addette ai lavori, utile contributo all’informazione e allo scambio reciproco.

Hanno confermato la loro presenza l’on. Livia Turco (Deputata), Elvira Ricotta Adamo (Campagna “L’Italia sono anch’io”), Rita Capponi (esperta politiche di genere), Samia Oursana (Conduttrice radiofonica del programma “Italia2”), Gabriella Sanna (Ufficio intercultura Biblioteche di Roma), Flavia Perina (Deputata), Silvana Pisa, Daniela Carlà (esperta migrazioni), Giuliana Carlino (Senatrice), Luisa Morgantini (già Vice Presidente del Parlamento Europeo), Gioia Di Cristofaro Longo (Docente Antropologia Culturale La Sapienza), Patrizia De Rose (Capo Dipartimento PO Presidenza del Consiglio), Isabella Peretti (esperta PO), Enisa Bukvic (scrittrice), Esmeralda Tyli, (albanese, attivista Pd), Denise Vargiu (Ricercatrice Centro di Documentazione e Studi delle donne di Cagliari), Arej Atalla (palestinese di Gaza, interprete alla Fao), Laura Yupa (Camerun, trilingue specializzata in Economia e Marketing), Alla Shelestun (Ucraina, Psicologa e pedagoga), Shady Idalykhah (Iran, artista e critica d’arte), Angouda Mouniri (Marocco), Raul Caruso (Docente di Economia della Pace, Università Cattolica Milano e Direttore di Peace Science and Public Policy), Rita Ghedini (Senatrice), Mariagrazia Rossilli (esperta UE). Il Convegno sarà moderato e animato dalle giornaliste ‘Tiziana Bartolini (Direttora noidonne’), Emanuela Irace, Cecilia Dalla Negra e Marina Caleffi.

Per informazioni: cell. 339 6641600 – 348 8925405 – 348 5686198 – email: [email protected]”>[email protected]

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando