L’agricoltura biologica scende in piazza in Italia e nel mondo. Il 9 ottobre è BioDomenica

ROMA – Tutto pronto per la XII edizione di BioDomenica, la campagna nazionale di promozione e informazione dedicata al biologico firmata AIAB, Coldiretti e Legambiente, che si svolgerà il 9 ottobre 2011 ai Fori imperiali di Roma e nelle principali piazze italiane.

Realizzata con il patrocinio di ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Roma Capitale, Fondazione Campagna Amica e Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare, la BioDomanica è un appuntamento ormai storico dedicato all’incontro tra produttori, cittadini, associazioni, istituzioni e consumatori del mondo biologico, nato per promuovere il consumo di prodotti buoni, sicuri, di qualità, locali e sostenibili, e per riscoprire tipicità, tradizioni e cultura italiane.

Ma BioDomenica non è solo un mercatino bio, è un luogo di incontro tra quanti hanno contribuito a rendere l’agricoltura biologica una realtà in crescita (+11,5% la crescita della spesa di prodotti buio confezionati nei primi 4 mesi del 2011 secondo Ismea) e in controtendenza rispetto al resto dell’agroalimentare nonostante la crisi, capace di attrarre ogni anno nuovi consumatori alla ricerca di scelte più eque.
L’agricoltura biologica, infatti, è sinonimo non solo di salubrità, gusto e qualità degli alimenti e certezza della provenienza, ma anche di legalità, equità e rispetto del lavoro contadino. Perché il biologico non è solo una tecnica di produzione che esclude l’uso di prodotti chimici, ma rappresenta un diverso modello di sviluppo fondato su valori altri rispetto alla massimizzazione del profitto e alla mercificazione del cibo, attento all’ambiente a 360 gradi.
Parlare di agricoltura biologica significa parlare di ambiente, tutela della biodiversità, salute, di alimentazione e gusto, benessere animale, di consumo critico e responsabile, di commercio equo e solidale, di sicurezza alimentare e di opportunità di crescita e sviluppo dei mercati locali.

La XII edizione della campagna metterà a fuoco i “Valori del bio”, con particolare riferimento al valore sociale, economico e ambientale di questo settore. Proprio ai Valori del Bio è dedicato il dossier BioDomenica 2011 che verrà presentato ai Fori imperiali di Roma il 9 ottobre. Un documento in cui si parla di canali di distribuzione, di etica del bio, della formazione del suo prezzo e dei risvolti ambientali di quest’eccellenza italiana che coinvolge ognuno di noi, nella duplice veste di cittadino e consumatore.

La Biodomenica sarà un appuntamento ricco di iniziative, incontri, dibattiti, mostre, convegni, workshop e degustazioni in oltre 100 piazze italiane.
A Roma la BioDomenica si terrà nella centralissima via dei Fori imperiali, il 9 ottobre, con un mercato di produttori bio in vendita diretta, animazioni e laboratori per bambini, degustazioni e dimostrazioni pratiche. Appuntamento dalle 10 del mattino al tramonto. Questo il programma della giornata: ore 10 apertura mercato; Ore 10.30 – 18.30 laboratori per bambini. Ore 11.30 Incontro con la stampa. Ore 12.30 Ort à porter, l’iniziativa che strizza l’occhio al mondo dei flash-mob, e dimostrerà ai partecipanti come fare per piantumare in piazza e creare il proprio orto da passeggio con una manciata di terra, qualche seme o giovani piantine e un bicchiere di bioplastica per vaso. Dalle ore 10.30 alle 18.30 mostra fotografica con i migliori scatti del concorso “Bio è…”, promosso dall’AIAB Lazio.

Tutte le piazze della Biodomenica su www.biodomenica.it

Alice Scialoja

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando