Mantenere un’auto? Tra benzina e gestione 588 euro in più all’anno

ROMA – Alla luce dei nuovi aumenti dei carburanti, i costi per mantenere un’automobile sono divenuti a dir poco proibitivi.

Secondo l’aggiornamento del monitoraggio dei costi relativi a tale voce effettuato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, nel 2012 per mantenere un’auto ogni cittadino dovrà sborsare in più ben 588 Euro.
Su un costo medio di gestione dell’auto (esclusi ammortamenti e tasse) di 4.040 Euro annui, tale aumento è pari al 15%.
Alla luce di tale dato non sorprende affatto la grave crisi del mercato dell’auto.
Sono molti i cittadini che, a causa di tali costi insostenibili, stanno rinunciando all’utilizzo dell’automobile, per preferirei mezzi pubblici (il cui servizio, in molte città, risulta estremamente carente nel coprire la maggiore domanda), o addirittura riscoprire mezzi di trasporto quale la bicicletta.
Oltre a fare appello al Governo per invocare interventi tesi a ridurre i costi dei carburanti e delle assicurazioni, non sarebbe male se gli enti locali avviassero al più presto adeguati piani di trasporto per supplire alla crescita dei passeggeri nei mezzi pubblici e dispongano, soprattutto nei grandi centri urbani, piste ciclabili per mettere in sicurezza i cittadini che, per scelta o per necessità, sono tornati ad utilizzare tale mezzo di trasporto.

 
 
Di seguito, nel dettaglio, gli aumenti registrati nel 2012.
 
 

2012 AUMENTI

  • Benzina €   420,00
  • Rc Auto €     78,00
  • Autostrade €     53,00
  • Manutenzione €     37,00
  • Totale €   588,00

Elaborazione O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori

Condividi sui social

Articoli correlati