L’Università di Ferrara si consolida e punta su attività formative al passo con i tempi. La nuova laurea magistrale in Intelligenza Artificiale, Data Science e Big Data è stata attivata dai Dipartimenti di Ingegneria e di Matematica e Informatica.
Il corso è stato progettato consultando un ampio ventaglio di aziende sia del territorio sia di rilevanza internazionale, per rispondere alle esigenze concrete del mondo del lavoro. Il percorso interdisciplinare, prevede oltre alle lezioni e alle attività di laboratorio, project work per la realizzazione di progetti pratici in cui applicare anche le tecniche di machine e deep learning, analisi dei dati, ottimizzazione, computer vision e natural language processing.
Questa nuova laurea permette anche a studentesse e studenti di poter svolgere tirocini e tesi in prestigiosi enti internazionali di ricerca grazie agli accordi in essere tra Unife e l’Institute for Human & Machine Cognition – IHMC (Pensacola, Florida USA) e il National Institute of Informatics (Tokyo, Giappone). Il corso è ad accesso libero con verifica del possesso di alcuni requisiti curriculari e della personale preparazione.
Questa notizia mette in luce sicuramente il virtuosismo di questa università che punta su innovazione e alta qualità della didattica, grazie anche alle possibilità economiche consolidate.
“L’Ateneo di Ferrara agisce secondo logiche virtuose nella gestione patrimoniale, finanziaria ed economica”, – sottolinea la rettrice dell’Ateneo, Laura Ramaciotti.
“Inoltre abbiamo sempre grande attenzione alle esigenze degli studenti, con i quali vogliamo continuare ad avere un costante e proficuo dialogo. Tutto questo rappresenta la condizione necessaria per proseguire verso le nostre mission: ci consente, ad esempio, di ampliare le misure di diritto allo studio e di sostegno al benessere psicologico che garantiscono le condizioni migliori per la formazione.
Ciò ci permette di finanziare quegli investimenti che assicurino agli studenti qualità dell’esperienza universitaria e all’Ateneo di esprimere il proprio potenziale di ricerca e di valore per il tessuto sociale ed economico circostante pur vivendo oggi in scenari sempre poco prevedibili e mutevoli. Infine, ai già comprovati risultati conseguiti sulla ricerca, sugli investimenti in infrastrutture e personale, si aggiunge l’ingresso dell’università nell’Alleanza europea Colours.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.