Maria Grazia Spadaro presenta a Roma il suo primo libro: “Moti d’inerzia”

Domenica 16 ottobre alle ore 19.00 presso l’“Enoteca letteraria” di via San Giovanni in Laterano in Roma, si terrà la presentazione di “Moti d’inerzia”: un’antologia di racconti della scrittrice e architetto Mariagrazia Spadaro Norella. L’evento letterario si svolgerà alla presenza dell’editore Fabio Croce che dialogherà con l’autrice e saranno, inoltre, letti passi significativi del libro da interpreti professionisti: Sofia Diaz, Enoch Marella, Chiara Tomei e Stefano Viali.

In “Moti d’inerzia”, particolarmente riuscita è la profonda caratterizzazione dei personaggi che sono descritti in modo omogeno, come in un unico flusso narrativo. Moltissimi gli argomenti che l’autrice  – attraverso una narrazione fluida e moderna – passa in rassegna: dipendenze, figli perduti e ritrovati, solitudine e incapacità di amare, allucinazioni e pazzia, fino ad arrivare all’abuso sessuale e all’ossessione per le proprie ambizioni.

I sogni raccontati dall’autrice, infatti, mostrano il lato inedito e oscuro della loro composizione. I protagonisti di “Moti d’inerzia”, sognano in grande, e il loro agire li spinge lungo un baratro infernale di privazioni, slanci eccessivi, mortificazioni del corpo. Storie emozionanti dove il sogno lascia spazio alla disillusione.

Moltissime le riflessioni sulla realizzazione personale e sulla ricerca di un’identità artistica consolidata. Un viaggio all’interno della psiche dei personaggi in grado di cogliere le loro singolarità: i pregi, i sogni e i peccati. Un testo emozionante, che pagina dopo pagina, accompagna il lettore dentro le vite di “personaggi della porta accanto”, descritti con un linguaggio scorrevole e colloquiale. Un libro, come si evince dal titolo, capace di presentare un mondo dove l’inerzia e il moto si mescolano insieme, dove andare e venire è l’unica via per una vita piena.

Un testo moderno e coinvolgente, capace di inglobare nelle sue pagine una moltitudine di argomenti di grande spessore. I personaggi di Moti d’inerzia – Mina, Paola, Simona, Bartolomeo, Pietro, Mattia, e molti altri sono attori, pittori, cantanti, circensi sono tutti prigionieri dei loro sogni artistici.

Ciascuno, a suo modo, è intrappolato nella propria esistenza e incapace di trovare un posto nel mondo. I protagonisti delle storie sono uomini e donne tormentati dal senso d’inadeguatezza e dalla paura di fallire, incapaci di evolvere o forse solo di credere davvero in se stessi. Queste storie, tutte venate di amara ironia, sono ambientate nelle periferie romane dove le vicende dei personaggi si intrecciano tra di loro, raccontando amare storie di vita.

Info biografiche:

Mariagrazia Spadaro Norella nasce a Roma nel ‘66. Svolge la professione di architetto con passione e soddisfazione: il suo campo d’intervento è stato prevalentemente teso al recupero di aree degradate urbane. Ha partecipato a concorsi internazionali di architettura inerenti allo sviluppo e all’innovazione di piazze e periferie degradate, oltre che di allestimenti museali e laboratori artistici in scuole e/o edifici industriali dismessi.

Oggi si occupa, inoltre, di ristrutturare grandi uffici. Parallelamente si è dedicata alla scrittura, prima ai testi tecnici e di settore, poi ai racconti che negli ultimi quattro anni sono diventati: la raccolta intitolata “Moti d’Inerzia”. Nell’anno 2023, frequenta il percorso di specializzazione “Narrativa/Romanzo Over 30” presso la Scuola di Formazione Universitaria Holden di Alessandro Baricco. Al momento frequenta un corso di sceneggiatura presso la Scuola Tracce s.n.c a Roma. Il suo sogno è realizzare un film tratto da uno dei racconti della sua raccolta.

Link di vendita online:

https://www.lafeltrinelli.it/moti-d-inerzia-libro-mariagrazia-spadaro-norella/e/9788864025025

Condividi sui social

Articoli correlati