Corso di alta formazione in logistics management: aperte le iscrizioni all’Università di Trieste

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al corso di alta formazione in logistics management, promosso dall’Università degli Studi di Trieste, con il supporto del Gruppo Federtrasporti (main partner) e della rivista Uomini e Trasporti (media partner).

Il percorso formativo si rivolge a studenti, laureati e professionisti che desiderano acquisire o rafforzare le proprie competenze nell’ambito della logistica e dei trasporti, con un approccio orientato al mondo del lavoro.

Formazione specializzata per un settore in continua evoluzione

Il corso nasce per rispondere alla crescente domanda di figure qualificate in grado di operare in un comparto strategico e in trasformazione, come quello della logistica integrata. Grazie alla collaborazione con imprese del settore, il programma didattico unisce formazione accademica, visione strategica e applicazione pratica, con l’obiettivo di preparare professionisti pronti ad affrontare le sfide della digitalizzazione, della sostenibilità (con focus sui criteri ESG) e dell’intermodalità.

Struttura e contenuti del corso

Il percorso ha una durata complessiva di 110 ore e si articola in due moduli principali:

  • un modulo giuridico, dedicato al quadro normativo di riferimento e agli aspetti contrattuali e regolatori;
  • un modulo economico, che approfondisce operation management, pianificazione strategica, supply chain, sostenibilità e digitalizzazione dei processi.

L’approccio è fortemente orientato alla pratica, con l’analisi di case study reali e strumenti di lavoro attuali. Le lezioni inizieranno il 26 settembre e si svolgeranno con formula weekend (venerdì pomeriggio e sabato mattina), per favorire la partecipazione anche di chi già lavora nel settore. È possibile seguire il corso sia in presenza, presso la sede dell’Università di Trieste, sia online.

Opportunità di tirocinio nelle aziende partner

Al termine del corso, i partecipanti che supereranno con successo la prova finale con un punteggio elevato potranno accedere a tirocini formativi attivati presso le aziende partner. Un’occasione concreta per mettere in pratica le competenze acquisite in contesti reali e costruire un percorso di crescita professionale.

Iscrizioni aperte fino al 18 agosto

Le iscrizioni resteranno aperte fino alle ore 15:00 del 18 agosto 2025. Il numero massimo di partecipanti è fissato a 30 per garantire l’efficacia didattica e l’interazione tra docenti e corsisti.

Per maggiori informazioni e per iscriversi:
🌐 www.logisticsmanagement.it
📩 [email protected]

Condividi sui social

Articoli correlati