Dal 10 al 12 ottobre, Roma accoglie l’élite del salto ostacoli per una tre giorni di sport, arte e cultura a ingresso gratuito
Roma si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’autunno sportivo internazionale: il Longines Global Champions Tour 2025, la “Formula 1 dell’Equitazione”, farà tappa al Circo Massimo dal 10 al 12 ottobre. Un evento unico nel suo genere che porterà nella Capitale i migliori cavalieri e amazzoni del mondo, protagonisti del grande salto ostacoli internazionale.
I grandi nomi dell’equitazione mondiale
Sarà un vero scontro tra titani. Tra i protagonisti annunciati figurano l’oro olimpico di Parigi 2024 Christian Kukuk, il numero uno del ranking mondiale Gilles Thomas, il doppio campione del mondo Henrik Von Eckermann, e Ben Maher, medaglia d’oro a Tokyo 2020 e attuale numero due al mondo.
A rappresentare l’Italia, dieci atleti del calibro di Emanuele Camilli, Giacomo Casadei, Piergiorgio Bucci, Emanuele Gaudiano e Giulia Martinengo Marquet.
Una tappa leggendaria nel cuore della Capitale
L’appuntamento romano, unico evento italiano del circuito, celebra i 10 anni di storia del Longines Global Champions Tour nella Città Eterna.
La tappa capitolina è la quattordicesima e terzultima del calendario 2025, dopo aver toccato 13 destinazioni in 11 Paesi e 3 continenti.
Dopo Roma, il tour proseguirà verso Rabat (18-20 ottobre), Riyad (30 ottobre – 1° novembre) e si concluderà con i Super Playoff di Praga (20-23 novembre).
Numeri da record per la “Formula 1 dell’Equitazione”
Tre giorni, 15 gare, 635.000 euro di montepremi (su un totale stagionale di oltre 36 milioni), 110 cavalieri e 200 cavalli provenienti da 35 nazioni: questi i numeri dell’evento che trasformerà Roma nella capitale mondiale dell’equitazione.
Le competizioni assegneranno punti decisivi per il titolo individuale LGCT 2025 e per la Global Champions League, la gara a squadre più prestigiosa del circuito.
Sport, cultura e spettacolo al Circo Massimo
L’evento sarà totalmente gratuito e offrirà al pubblico un ricco palinsesto di attività culturali e spettacoli equestri.
Tra gli appuntamenti più attesi:
- “Cavalli e Roma – Respect”, spettacolo sotto le stelle diretto da Sabina Domanico con la regia di Umberto Scotti (10 e 11 ottobre, ore 20:00)
- Il Carosello del San Raffaele Viterbo, il Carosello di Lance dei Lancieri di Montebello e il celebre Carosello dei Carabinieri
- Il Baby Horse Village, dedicato ai più piccoli con battesimi della sella e delle carrozze
- La Future Champions Powered by Whisper, un progetto che permette ai giovani di vivere da vicino la preparazione dei campioni
Il cavallo protagonista tra sport e valori sociali
Il Longines Global Champions Tour di Roma non è solo competizione, ma anche valore sociale e inclusione.
Con il progetto “Io ci sto dentro”, in collaborazione con ASI, saranno coinvolti detenuti in permesso o semilibertà in attività formative e lavorative legate all’evento.
Inoltre, è prevista una tavola rotonda dedicata al tema del cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti, promossa con la Direzione Generale per l’Ippica del MASAF.
Tra storia e tecnologia: l’esperienza immersiva del Circo Massimo
Durante l’evento, maxischermi 3D offriranno al pubblico una ricostruzione virtuale del Circo Massimo nell’Antica Roma, per un’esperienza immersiva tra sport, cultura e patrimonio storico.
Dal 13 al 16 ottobre, il sito ospiterà anche il Circuito Allevatoriale MASAF, con le finali regionali e interregionali del Centro Italia.
Diretta internazionale su Eurosport e Discovery+
Grazie alla partnership con Warner Bros Discovery, l’intera competizione sarà trasmessa in diretta e on-demand su Eurosport, DAZN e Discovery+, raggiungendo 150 mercati internazionali in Europa, America e Asia.
Un’occasione unica per promuovere Roma e il Made in Italy nel mondo degli sport equestri.
Il circuito più prestigioso dell’equitazione mondiale
Ideato nel 2006 dal campione olimpico Jan Tops, il Longines Global Champions Tour rappresenta oggi il circuito di salto ostacoli più prestigioso al mondo.
Con un calendario che attraversa 17 destinazioni in 15 Paesi, da Doha a New York, da Shanghai a Montecarlo, l’evento combina eccellenza sportiva, valori sociali e bellezza dei luoghi più iconici del pianeta.
📅 Informazioni utili
Date: 10-12 ottobre 2025
Luogo: Circo Massimo, Roma
Ingresso: Gratuito (registrazione online)
👉 Prenota i biglietti su: gcglobalchampions.com/rome/admission