Change the way. In Sicilia gli studenti medi invertono la marcia

Parte la giornata mondiale del diritto allo studio 

 

PALERMO – Le iniziative organizzate dalla Rete degli Studenti Medi si terranno questo fine settimana, già a partire da domani, in tutta la Sicilia in occasione della Giornata internazionale per il diritto allo studio e della mobilitazione studentesca nazionale.  Il 17 Novembre ricorre, infatti,  la giornata internazionale per il diritto allo studio: una giornata molto importante per gli studenti di tutto il mondo perché più volte nel corso della storia in questa data gli studenti sono stati protagonisti di grandi momenti di cambiamento: nel 1939 una grande manifestazione studentesca a Praga venne repressa nel sangue dall’esercito nazista. Da allora il 17 novembre è stato segnato dalla mobili tazione degli studenti per il cambiamento. Nel 1973 la rivolta del Politecnico di Atene vide migliaia di studenti protestare per la democrazia contro il regime militare greco. Nel 1989 le proteste studentesche del 17 novembre nella Repubblica Ceca e nella Slovacchia diedero vita alle proteste da cui nacque la Rivoluzione di Velluto che portò alla caduta del regime comunista in quei Paesi.   In occasione di questa giornata scenderemo in piazza  per chiedere il cambiamento nelle politiche di investimento non solo a livello nazionale ma europeo: partendo dalla scuola, dall’università e dal welfare per costruire reale modello alternativo di sviluppo. Gli studenti da sempre sono stati protagonisti di grandi momenti di cambiamento come ci racconta la storia. Oggi più che mai, in questo periodo di grave crisi economica, come studenti sentiamo l’esigenza di un cambiamento radicale che parta dalla scuola, che dovrebbe avere il ruolo di far crescere dei veri cittadini, consapevoli e capaci di scegliere liberamente il proprio futuro, al di là della loro condizione economica e sociale. La scuola oggi purtroppo a causa delle politiche sbagliate fatte in questi anni dai diversi governi non riesce a ricoprree questo ruolo. Il diritto ad accedere ai più alti gradi dell’istruzione  è un fondamentale diritto umano su cui si deve basare un nuovo concetto di sviluppo e un nuovo modello di società. Vogliamo quindi un cambiamento reale nel finanziamento della scuola pubblica, che possa garantire a tutti i giovani il libero accesso al sapere. Per ribadire l’importanza di questa ricorrenza e per chiedere un vero cambiamento del Paese, la la Rete degli Studenti Medi, da domani, con lo slogan “Change the way”, organizza in tutta la Sicilia le iniziative di seguito elencate: 

 

PALERMO:

 

– 15 Novembre ore 9:00 Concentramento per il corteo in Piazza Politeama

 

CALTANISSETTA:

– 15 Novembre ore 9:00 Concentramento per il corteo in Piazza Falcone Borsellino.

– 16 Novembre ore 19:00 Inizio della Notte dello Studente

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/219315988239490/

 

SIRACUSA: 

– 15 Novembre ore 17:00 Aperitivo + cineforum presso la sede dell’Arci in Piazza Santa Lucia

– 16 Novembre ore 10:00 Iniziativa di piazza presso la Fonte Aretusa in Piazza degli Innamorati con dibattiti, musica, workshop tematici, stand informativi con la partecipazione di ospiti esterni e con la collaborazione di varie associazioni

– 17 Novembre ore 16:30 Evento musicale presso la Fonte Aretusa in Piazza degli Innamorati con musica dal vivo e band emergenti locali

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/508749679221340/?fref=ts

 

TRAPANI:

– 15 Novembre ore 9:00 Sit-in/assemblea pubblica in Piazza Vittorio Veneto (davanti il Comune)

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/228081807353039/

 

CATANIA:

– 15 Novembre ore 9.00 concentramento in Piazza Roma

 

PROVINCIA DI AGRIGENTO

– Agrigento: 15 Novembre ore 9:00 Concentramento per il corteo in Piazza Cavour

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/224116191096757/

– Canicattì e Naro: 15 Novembre ore 10:20 Autogestioni e assemblee autoconvocate presso il Liceo Classico-Scientifico “Ugo Foscolo” di Canicattì e l’ITCG “Galileo Galilei” di Canicattì e Naro

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/540309109397087/

 

PROVINCIA DI MESSINA:

– Messina: 15 Novembre ore 8.00 assemblee autoconvocate, autogestioni e banchetti informativi in tutte le scuole della città

–  Barcellona Pozzo di Gotto: 15 Novembre ore 9:15 Concentramento per il corteo presso al Monumento ai Caduti presso la Villa Comunale con sit-in conclusivo in Piazza San Sebastiano

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1421381344757481/

 

VITTORIA (RG):

– 15 Novembre ore 9:00 Concentramento per il corteo in Piazza Gramsci

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/549718175114683/?ref=22

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando