“L’ambiente e l’informazione” ebook di Claudio Falasca

ROMA – In questi giorni è uscito nella rete dei bookstore un interessante ebook di ClaudioFalasca che tratta del rapporto tra l’ambiente e l’informazione. Tema caldissimo se consideriamo che pur in piena crisi aumentano i conflitti ambientali territoriali. Secondo l’autore una delle cause è quella che lui chiama  la “babele mediatica ambientale”.

Il diritto all’informazione è senza dubbio un principio fondamentale di uno stato democratico: il cittadino per accedere ai diritti e per rispondere dei suoi doveri deve disporre di una informazione corretta, plurale e indipendente.
Nel caso dell’ambiente questo diritto si carica di contenuti e valori del tutto peculiari tenuto conto che dall’informazione su di esso i cittadini ne ricavano la conoscenza sulla qualità degli ambienti in cui vivono e lavorano, dell’aria che respirano, degli alimenti e delle bevande di cui si nutrono, dei prodotti che utilizzano.
Ed allora perché i cittadini che vivono nei quartieri limitrofi all’ILVA di Taranto, nei centri abitati della “terra dei fuochi” e del Sulcis, solo per fare degli esempi tra le tante situazioni ambientali critiche del nostro Paese, sono costretti a vivere nella incertezza sulle condizioni di sicurezza del loro ambiente?
L’analisi dei fatti dice che queste condizioni non sono il derivato, come alcuni vorrebbero far credere, di processi ineludibili, ma delle responsabilità innanzitutto di quegli interessi che ieri ed ancora oggi, consideravano e considerano lo sfruttamento delle risorse ambientali una opportunità di arricchimento a prescindere dalle conseguenze su esseri umani e natura, ma anche di chi a favorito nel tempo la loro copertura politica e culturale.
Come impedire che tutto questo continui? Come rendere la sicurezza e la qualità ambientale una priorità nazionale non soggetta ai picchi dell’emergenza? Come fare che la qualità dello sviluppo, la sua sostenibilità, diventi il carattere prevalente del sistema produttivo e dei consumi?
La risposta è una sola: rendere i cittadini e i lavoratori protagonisti responsabili delle trasformazioni degli ambienti di vita e di lavoro.
Affinché questo possa avvenire fondamentale è una corretta ed esauriente informazione ambientale.
In particolare si tratta di porre ordine in quella sorta di “babele mediatica ambientale”, originata dal venire meno di quella funzione di garanzia che l’informazione, segnatamente quella pubblica, ha il compito di assicurare in un sistema democratico nel rapporto “cittadini – istituzioni – imprese”.
Comprendere le cause della “babele” e come porvi rimedio è lo scopo della pubblicazione

Per chi fosse interessare allalettura del’ebook  può trovarlo negli store di: youcanprint, Amazon Kindle Store, Apple Ibook Store, Google Play, Ultima Books, Ibs.it, Bol Mondadori, Nokia Reading, LaFeltrinelli, Libreria Rizzoli, Net-ebook, Cubolibri, Book Republic, Ebookizzati, Libreria Universitaria, DeaStore, Webster, Unilibro Libreria Universitaria, MrEbook, Ebook.it, Librisalus.it, The First Club, Ebookvanilla, Omnia BUk, Il Giardino dei Libri, 9am, Excalibooks, Hoepli, Libreria Fai da Te, Libramente, Ebook Gratis.
Ed anche in 21 store internazionali: Amazon Kindle Store Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, USA. Apple Ibook Store Austria, Belgio, Cipro, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Malta, Olanda, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Barnes & Noble e Kobobooks. 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando