Sostenibilità. I leader mondiali a New York

NEW YORK- Sradicare insieme la povertà e proteggere l”ambiente potrebbero essere obiettivi più vicini.

Il più grande vertice mai indetto di leader mondiali per approvare obiettivi di sostenibilità discuterà formalmente, da oggi a domenica 27 a New York, gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Oss), una serie di 17 obiettivi e 169 target associati, che succedono agli Obiettivi di sviluppo del millennio approvati dalle Nazioni Unite nel 2000 per il periodo 2000 – 2015. Tutti i 193 stati membri dell”Onu sono formalmente d”accordo su quella che dovrà essere l”Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Gli Oss focalizzano l”attenzione sulle cause profonde della povertà, la disuguaglianza e il degrado ambientale e non solo sui sintomi. Quindi impegni per cibo, energia e sicurezza idrica per tutti; per creare una filiera di produzione e di consumo sostenibili; per proteggere la biodiversità; per costruire città verdi. A differenza degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite, questi obiettivi si rivolgono a tutti i paesi e tutti hanno ora responsabilità nel quadro del nuovo piano. Le priorità ambientali sono presenti. ””E” la più grande assise di leader mondiali di sempre, poiché le sfide che abbiamo di fronte sono le più urgenti che mai,” ha dichiarato Yolanda Kakabadse, presidente del Wwf Internazionale. “I paesi si riuniscono per riconoscere, finalmente, che la salute dell”economia, dell”ambiente delle persone sono fondamentalmente legati”.

Il piano di sviluppo di 15 anni guiderà miliardi di dollari di finanziamenti, pubblici e privati, ma l”obiettivo sarà spenderli in modo intelligente. Il piano cercherà di spostare le risorse da pratiche inutili e dannose e spostarle verso politiche sostenibili che non distruggano l”ambiente e garantiscano invece una migliore qualità della vita. “Si tratta di un accordo positivo, più completo di quanto ci saremmo potuti aspettare – ha detto Jolanda Kakabadse – , e ci dà speranza che si possano fare significativi e necessari cambiamenti per le persone e l”ambiente. Ponendo il ruolo centrale dei sistemi naturali nel sostenere il benessere umano, l”accordo indicherà chiaramente la strada verso una prosperità in accordo con la salute del nostro Pianeta”” L”Onu stima che la popolazione mondiale crescerà fino a 8,5 miliardi entro ilo 2030, momento in cui il piano di sviluppo sostenibile dovrebbe attivarsi. Per avere buone possibilità di successo, i paesi devono muoversi rapidamente per attuare il Piano, appena questo sia stato approvato. Il Wwf si aspetta che tutti i Paesi mettano lo stesso livello di impegno per realizzare gli obiettivi, dopo aver fatto un buon lavoro per il raggiungimento dell”accordo iniziale.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando