Produzioni agricole sostenibili. Accordo tra Enea, Fao e i big della ricerca

Più cibo per la popolazione mondiale in crescita ma attraverso produzioni agricole sostenibili e nel rispetto delle risorse naturali. E’ con questo obiettivo che si rafforza l’alleanza tra Enea, Fao e altri big della ricerca che puntano insieme a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2030.

L’Enea ha infatti firmato un accordo con la Fao, insieme a Cnr, Crea e Ispra, che prevede un ampio programma di cooperazione rivolto ai Paesi in via di sviluppo nei settori dell’innovazione agricola, lotta al cambiamento climatico, sviluppo di nuove tecnologie per la qualità del cibo e la nutrizione, gestione dei suoli e dell’acqua e qualità degli ecosistemi. La Fao stima che nel 2050 la popolazione mondiale raggiungerà quasi 10 miliardi di persone con un fabbisogno alimentare che presuppone, rispetto ai livelli del 2012, il raddoppio della produzione agricola. Così, per raggiungere questo obiettivo nel rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali, in base all’accordo, le istituzioni italiane metteranno a disposizione, per un periodo di tre anni, competenze e professionalità, condivideranno conoscenze e supporteranno nuove iniziative con un approccio olistico alla sostenibilità. “Grazie a questo Memorandum of Understanding con la Fao, che vede Ispra aggiungersi a un partenariato tecnico scientifico di altissimo livello già in atto con le altre istituzioni di ricerca, si rafforza l’alleanza per la promozione dell’agricoltura verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e in particolare il miglioramento della produzione alimentare e la nutrizione nei Paesi in via di sviluppo” sottolinea Roberto Morabito, responsabile del dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi Territoriali dell’Enea.

“Il nostro obiettivo -spiega ancora Morabito- è di tradurre questa intesa su temi per noi prioritari come quelli della sostenibilità delle produzioni agroalimentari e dei territori, soprattutto in Africa e nel Bacino del Mediterraneo, attraverso l’uso efficiente delle risorse naturali e la chiusura dei cicli produttivi, creando valore aggiunto a cascata lungo le filiere produttive”. L’Enea ricorda che negli ultimi tre anni la Fao e istituzioni di ricerca italiane hanno organizzato seminari sulla sostenibilità agricola, la difesa dei suoli e la gestione sostenibile dell’acqua e dell’energia per i sistemi agroalimentari. L’Agenzia sottolinea inoltre che i partner si sono anche impegnati in attività riguardanti la sicurezza alimentare, fornendo dati scientifici per il Codex Alimentarius, l’insieme di linee guida e codici di buone pratiche, standardizzate a livello internazionale. Il Codex Alimentarius contribuisce infatti al miglioramento della sicurezza, qualità e correttezza del commercio mondiale di alimenti, ma l’impegno di Enea e dei suoi partner ha visto collaborazioni di successo anche nella promozione di diete salutari secondo i principi della buona nutrizione. 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando