Il Senegal ricomincia da Capo Verde

Lo scorso anno sono stati 712mila gli arrivi a Capo Verde, il 20 per cento dei quali italiano. Quest’anno, puntano  a un milione 200mila. 

La nuova  sfida turistica del Senegal  passa attraverso le rotte di Cabo Verde Airlines, compagnia aerea di proprietà al 51% di Icelandair e del governo di Capo Verde, che assicura comodi collegamenti per Dakar con i suoi voli giornalieri, quattro da Milano e tre da Roma, operati con Boeing 757 e tariffe family, promo, basic, flex e premium. Dal primo luglio è tornato a volare sull’Italia. Lo ha confermato  Gianbattista Sassera, rappresentante sul mercato tricolore della compagnia, in occasione dell’evento per il trade organizzato a Roma insieme all’Agence sénégalaise de promotion touristique.

Non a caso  Capo Verde sta attirando sempre più investimenti turistici di qualità: qui hanno aperto Melia e Hilton, grandi catene internazionali e poi c’è il Gruppo Alpitour, presente a Sal e Boavista con il vettore di casa, Neos.

“Il turismo a Capo Verde sta cambiando – ha dichiarato   Pietro Dusi, nuovo direttore commerciale di CaboVerdeTime,   e aumenta la capacità di spesa dei turisti che arrivano qui “.  L’operatore quest’anno lancia due nuovi prodotti  sull’isola di Sal: l’Hotel Sobrado, quattro stelle con 54 camere  in formula b&b, e Halos Casa Resort, 110 suite  in formato all inclusive alle quali, dalla primavera 2020, si aggiungerà  un hotel con 250 camere, piscine e parco acquatico interno.

“La compagnia aerea – ha sottolineato  Gianbattista Sassera, rappresentante in Italia del vettore – offre anche lo stop over gratuito  fino a 7 notti a Sal dove operano alberghi di standard internazionale con la formula dell’all inclusive. Ma la grande scommessa è il Senegal, una destinazione facilmente raggiungibile da Sal con circa 20 minuti di volo”

 Francesco Martino, rappresentante in Italia di Destination Senegal, ha illustrato ad operatori e stampa le caratteristiche  di questa meta.

“Da nord al sud il Paese è un condensato ideale dell’Africa che  si sogna: non a caso la promozione poggia sui sei poli turistici che caratterizzano un’offerta tra le più varie per i mercati europei ed in particolare per quello italiano. Al momento possiamo contare su 28 tour operator italiani, da Eden Viaggi a Todra.  Dalla capitale Dakar al Lago Rosa, e ancora dall’Isola di Goree al Parco Nazionale di Saloum, sito Unesco, il Senegal rappresenta la proposta d’Africa tra le più complete e soprattutto, tra quelle a portata di budget di varie tipologie di viaggiatori. Di solito proponiamo  un viaggio di almeno 11 giorni, nel periodo  che va da novembre a giugno, con soste a Dakar ed al lago Rosa e abbinamento con altri poli turistici del paese, a partire da Casamance (la Camargue africana) e Touba la Città Sacra».

Il nostro obiettivo, ha spiegato  il deputy ceo Mario Chaves, “è arrivare a collegare quattro continenti: l’Europa, dove voliamo a Lisbona, Parigi, Roma e Milano, l’America, dove operiamo a Boston e poi Fortaleza, Recife e Salvador, e Dakar, in Senegal”. Un hub in pieno Oceano Atlantico, quindi, per il vettore che entro la fine dell’anno conterà una flotta di cinque aeromobili e nuove destinazioni: Washington e Toronto sulla direttrice atlantica, Lagos e Ruanda in Africa.

Antonella Fiorito

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando