Smart elettrica, è boom nel Lazio: piccolo prontuario per apprezzarla

Smart, Smart e ancora Smart: pare proprio che sia questa l’automobile più apprezzata nel Lazio, al punto da aver registrato un vero e proprio boom di vendite.

Non a caso, ci troviamo di fronte al modello più venduto in questa regione, come tra l’altro sottolineano anche le ricerche di settore. Secondo quanto rilevato di recente, infatti, nessun altro modello è riuscito a fare meglio della Smart, che conquista la prima posizione anche in Sardegna. 


In secondo luogo, va detto che il Comune di Roma di recente ha raccomandato l’utilizzo del car sharing, per una questione di emissioni, e ancora una volta è la Smart spesso protagonista, anche da questo punto di vista. A noi, dunque, non resta altro da fare che scoprire un piccolo prontuario sul modello in questione, necessario per poterla apprezzare appieno.

Quando e dove acquistare una smart elettrica

Il periodo migliore per acquistare una Smart elettrica è proprio dicembre, perché è a fine anno che i prezzi dei modelli si abbassano, visto l’arrivo delle nuove vetture, che in genere esordiscono intorno a settembre od ottobre. Ciò vuol dire che le concessionarie sono disposte ad una maggiore flessibilità sui prezzi, anche per una questione logistica, visto che emerge la necessità di far spazio alle nuove auto in arrivo. 

Non solo nei concessionari, le Smart elettriche possono essere trovate anche online: esistono infatti siti specializzati che mettono a disposizione l’elenco e la descrizione delle auto usate a Roma, come Automobile.it, ad esempio. Si tratta di opportunità preziose, perché consentono di farsi un’idea sul budget e sulle caratteristiche delle varie opzioni a quattro ruote. Tornando al periodo più conveniente, anche a novembre i prezzi si abbassano, in special modo per merito degli sconti previsti per giornate particolari come il Black Friday. Sotto Natale, invece, si aggiungono anche gli sconti post-Santo Stefano. Infine, l’ultima settimana di ogni mese è sempre la più conveniente in assoluto.

Perché apprezzare la Smart elettrica?

Nel settore delle auto elettriche, la versione della Smart figura nella lista delle più interessanti, e in regioni come il Lazio abbiamo la prova di questa forte attrazione da parte degli automobilisti. Un feeling comunque motivato, soprattutto per via delle caratteristiche tecniche di questo modello, agilissimo nel traffico cittadino e con un motore molto silenzioso. 


La Smart EQ ForTwo ad esempio produce zero emissioni inquinanti, quindi consente di andare incontro anche alle esigenze del pianeta. Quali sono gli altri vantaggi assicurati da questa vettura? Non potremmo non menzionare alcune leggere differenze in termini di design, con una carrozzeria vagamente più aggressiva rispetto alla canonica Smart. Perché se da un lato si parla di una vettura 100% green, dall’altro quest’auto non desidera rinunciare ad una componente sportiva, data proprio dalle sue nuove linee estetiche. Poche le differenze nell’abitacolo, e per fortuna anche a livello di performance: la Smart elettrica si guida che è una meraviglia, appare ben piantata sull’asfalto e ha un’ottima dotazione tecnologica. Infine, molto positivo anche il voto sulle sue prestazioni su strada, perfino superiori rispetto ai modelli canonici della Smart.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando