Sala Umberto: sold out “La piccola bottega degli orrori” in versione 2.0

Torna in scena a Roma, sino al 23 dicembre, “La piccola bottega degli orrori”, un musical di fama internazionale che incanta il teatro “Sala Umberto”  dopo quasi 20 anni di assenza, per la regia e adattamento di Piero Di Blasio.

Il protagonista è ancora come nel 1989 Giampiero Ingrassia, che calza a pennello il ruolo di Seymour, un timido garzone di un fiorista alla periferia di New York, che cambierà la sua vita grazie a una scoperta straordinaria: una piccola pianta acquistata in un negozio cinese durante un’eclissi.

Non una pianta come tutte le altre, ma un essere animato, dai boccioli lussureggianti e folti, ribattezzata “Audrey II” con lo stesso nome della ragazza di cui era innamorato, che lavorava con lui – interpretata dalla talentuosa Belia Martin – presso il negozio dell’avido Mushnik: un Fabio Canino davvero convincente seppur alla sua prima esperienza in un musical. Una pianta che crescerà sempre più forte e appariscente, procurando a Seymour di salire velocemente agli onori della cronache come “il miglior botanico dell’anno” tra interviste e inviti a conferenze, ma che non muterà la sua natura introversa, divenuta ancor più cupa a causa di un terribile segreto che lo logora dentro: un vero e proprio scotto da pagare come prezzo del suo successo.

Rispetto alla prima versione portata in scena nel 1989, il regista la definisce “2.0”, con una pianta che non è rappresentata da un oggetto inanimato (come nelle precedenti edizioni) ma da un vero e proprio attore, il fenomenale Lorenzo di Pietro in arte “Velma K”, nei panni di una drag-queen coloratissima che offre le sue fattezze per dare vita prima a un bocciolo e poi a una vera e propria pianta carnivora di aspetto stupefacente e una personalità piuttosto singolare. Suscita una certa ilarità e stupore osservare Lorenzo di Pietro irreprensibilmente immobile per quasi un’ora, prima di dispiegarsi a pieno in “Audrey II” vestita di fucsia e verde come una rigogliosissima buganvillea animata. Fenomenale è anche la sua voce, che incanta nella versione italiana della celebre “Little Shop of horrors”  con i testi arrangiati in italiano da Riccardo Di Paola per la direzione musicale di Dino Scuderi. «Possiamo definire questo musical una versione contemporanea del Dottor Faust, essendo appunto Seymour stato disposto a tutto per ottenere la fama» aggiunge “Velma K”, che sottolinea inoltre come fosse “la prima volta che si è scelto di utilizzare un vero attore piuttosto che un grande pupazzo, come nelle versioni precedenti”.

Tanto il clamore da parte del pubblico, che ha applaudito e riso di gusto per tutta la durata del musical, con entusiasmo, divertimento e goliardia. Un esperimento riuscito, quello portato in scena da Viola Produzioni, per la direzione artistica di Alessandro Longobardi, che ha convinto e rallegrato tutti i presenti, infondendo buonumore e l’idea che per una sera “come per magia, tutto diventasse possibile”. 

Dal 3 al 22 dicembre al Teatro “Sala Umberto”

“La piccola bottega degli orrori”

con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Belia Martin

adattamento e regia Piero Di Blasio

libretto e musiche di Howard Ashman

musiche Alan Menken

basato sul film di Roger Corman

 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando