Perché scegliere una VPN?

È l’acronimo di “Virtual Private Network”, in tanti ne hanno sentito parlare ma spesso si pensa che sia qualcosa di troppo tecnico e sofisticato: in realtà, utilizzare una VPN è alla portata di tutti, grazie anche all’enorme diffusione di piattaforme che offrono questo tipo di servizio a prezzi decisamente accessibili (diciamo, sin da subito, che è opportuno diffidare da forniture gratuite).

Prima di capire quali sono gli usi più comuni e, di conseguenza, intuire i vantaggi che scaturiscono dall’uso di una VPN, è importante cercare di comprendere il funzionamento che è alla base di questo particolare sistema di connessione.

Cos’è una VPN?

Accedere ad una rete VPN equivale ad entrare in una sorta di rete LAN (locale) ma su scala mondiale. Tutto il sistema di connessioni è crittografato e privato, il pacchetto dati derivante dal nostro traffico e solitamente “visibile” con una navigazione classica, che possiamo definire anche “aperta”, viene cifrato e spostato in un tunnel virtuale. Virtuale come il server a cui ci si connette e che garantisce un altissimo livello di sicurezza e privacy.

Insomma, il punto chiave di una connessione VPN è proprio questo: tutelare la privacy e aumentare la sicurezza quando si naviga su Internet. La cultura digitale è ancora scarsa in tal senso, la protezione dei nostri dati sensibili spesso non è adeguata e i malintenzionati sfruttano al meglio questa debolezza “di fondo”. 

Un esempio classico è quello delle connessioni a reti Wi-Fi pubbliche, inesorabilmente le più esposte ai più svariati tentativi di truffe online. Possiamo citare lo sniffing (tecnica che permette agli hacker di scovare le password dell’utente preso di mira) ma i pericoli sono numerosi. Ebbene, in tanti non prendono le dovute precauzioni quando utilizzano queste reti aperte.

Non è un caso che una categoria di utenti più attenta all’aspetto della sicurezza online, quella dei gamers, sia quella più predisposta all’utilizzo di una VPN. Le sessioni di gioco vengono quindi messe al sicuro da qualsiasi tentativo di hackeraggio, così come l’inserimento di dati di carte di credito o simili, per utilizzare un e-commerce o iscriversi alle piattaforme di gioco elencate su casinosicurionline.net, si converte in un’operazione sicura al 100%.

Perché si usa sempre più spesso una VPN?

Sicurezza, quindi, al primo posto. Ma è un tema di grande attualità anche quello che riguarda la propria privacy. Chi ha dimestichezza col concetto di cookie sa bene come anche a livello istituzionale si sia cercato negli ultimi anni di regolare l’uso dei “biscotti” da parte dei siti. I cookies sono compresi nel pacchetto dati “personale” che di fatto viene immesso sulla rete quando ci connettiamo, e vengono nascosti da una VPN.

Non solo: una delle funzionalità più ricercate da chi usa una VPN è quella di utilizzare un indirizzo IP che simula una connessione da un altro paese (in ogni caso, non è mai quello “reale”, anche se si sceglie il paese in cui si è fisicamente). I motivi di questa scelta sono i più disparati e non analizziamo in questa sede quelli di natura politica e legati alla censura (di social network o di altre fonti d’informazione) in alcuni paesi.

Restando più nel quotidiano, si può ad esempio scegliere di usare un IP “estero” per sfruttare del catalogo locale di alcune piattaforme di streaming o di video on demand. L’esempio classico è Netflix, ma si può anche citare DAZN o altri servizi simili che spopolano sul web.

Non avere vincoli geografici permette, peraltro, di portare avanti sessioni di torrenting senza problemi, anche se in questo caso è d’obbligo ricordare sempre che il mancato rispetto delle leggi relative al copyright può portare a strascichi di tipo penale non di poco conto.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando