Pressenza a EireneFest, primo Festival del libro per la pace e la nonviolenza

ROMA – Tra il 2 e il 5 giugno si terrà a Roma, in nove diversi punti del quartiere San Lorenzo, EireneFest, il primo Festival del libro per la pace e la nonviolenza.

Le dimensioni di un evento gratuito e auto-finanziato come questo mostrano un bisogno e una volontà di convergenza e confronto che fanno ben sperare in questi tempi bui: 130 eventi, 170 ospiti di 15 paesi, 40 associazioni, 25 realtà editoriali… e poi presentazioni di libri, conferenze, tavole rotonde, laboratori, spettacoli, esposizioni…

All’interno di questo programma variegato e interessante, oltre a essere media partner del Festival Pressenza cura quattro eventi in particolare:

Sabato 4 giugno alle 10  Sala ENGIM via degli Etruschi 9

Ubuntu. Io sono perché noi siamo

Documentario sull’esperienza del Laboratorio Aperto di Cittadinanza Attiva di Poggio alla Croce (Firenze), una scuola per l’accoglienza e l’integrazione dei migranti. Più che raccontare le storie dei migranti, già protagoniste di tante altre opere, Ubuntu mostra la reazione di un gruppo di cittadini “normali” di fronte a una novità che coinvolge il loro territorio.

Interverranno Matteo Morandini, Daniele Palmi, Giacomo Amalfitano e Andreas Formiconi.

Sabato 4 giugno alle 18:30 Sala ENGIM via degli Etruschi 9

Il tentativo

Memorie dei Parlamenti interetnici di base nella ex Jugoslavia 1993-1997.

Il documentario a cura di Silvia Nocera, con fotografia e montaggio di Eric Souqi, prodotto da Pressenza in collaborazione con l’associazione editoriale Multimage, si basa sul contributo e la testimonianza diretta di operatori/operatrici e ricercatori/ricercatrici che hanno avuto modo di sperimentare, realizzare o studiare l’esperienza dei parlamenti interetnici di base e altre forme di diplomazia popolare nella ex Jugoslavia.

Domenica 5 giugno alle 11 Verano Bertha Kinsky (von Suttner) piazzale del Verano

Prevenire la violenza, costruire la pace

L’attualità della figura e dell’opera di Alberto L’Abate.

Non si tratta di un semplice tributo a una delle figure più importanti della pace e della nonviolenza in Italia e a livello interazionale, ma soprattutto di una riflessione sull’attualità del suo insegnamento e del suo impegno in questi campi.

Interverranno Olivier Turquet (coordinatore della redazione italiana di Pressenza, direttore dell’associazione editoriale Multimage), Giovanni Scotto (docente di Sviluppo economico, Cooperazione internazionale e Gestione dei conflitti presso l’Università degli Studi di Firenze), Gianmarco Pisa (operatore di pace, segretario di IPRI – CCP | Istituto Italiano di Ricerca per la Pace – Corpi Civili di Pace). E’ prevista la presenza di membri della famiglia L’Abate.

Domenica 5 giugno dalle 12 alle 13 Verano Marielle Franco, piazzale del Verano Giornalismo Nonviolento

I libri di Pressenza come strumento di formazione.

La conferenza, cui parteciperanno operatori ed operatrici, esperti ed esperte dell’informazione e della comunicazione nonviolenta, intende rappresentare un’occasione di riflessione, di approfondimento e di scambio di buone pratiche sul tema, più urgente e necessario che mai, del giornalismo nonviolento.

Interverranno:
Olivier Turquet, Anna Polo, Gianmarco Pisa, Toni Casano di Pressenza, Maurizio Torti di Sovranità Popolare, Antonio Mazzeo, Angela Dogliotti del Centro Sereno Regis e Simona Maggiorelli di Left.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando