Personalizzare gadget aziendali: perché e come?

Chi è alla ricerca di un sistema rapido ed economico per far risaltare il brand dell’azienda, dovrebbe senza dubbio considerare la possibilità di sfruttare il potenziale dei gadget aziendali.

La personalizzazione di questi oggetti potrebbe infatti rappresentare la miglior risposta possibile, soprattutto se si ha un budget limitato o se si desidera adottare una strategia multicanale. Aggiungendo il logo dell’azienda o altri elementi di branding a questi prodotti, è possibile ottenere in cambio vantaggi come la fidelizzazione (dei clienti e dei dipendenti), la promozione gratuita e molto altro ancora.

Ecco perché oggi scopriremo insieme perché personalizzare i gadget aziendali e come riuscirci nella maniera corretta, scegliendo un prodotto di qualità.

Perché personalizzare i gadget aziendali?

Per prima cosa, i gadget aziendali assicurano maggiore visibilità per l’azienda, e come detto hanno un costo davvero competitivo, soprattutto se lo si rapporta ai benefici ottenibili. Inoltre, si tratta di prodotti davvero facili da reperire sul web, considerando la presenza di svariate piattaforme specializzate, con un listino molto ampio di gadget personalizzabili. Si fa ad esempio riferimento a Maxilia che, fra i vari oggetti, consente di ordinare e di customizzare i lanyard, ovvero i laccetti porta badge, penne, tazze e tanti altri gadget.

Un altro vantaggio evidente è l’aumento del riconoscimento del brand, ovvero del suo posizionamento nella mente del consumatore (Piramide di Aaker). In secondo luogo, i gadget personalizzati contribuiscono alla costruzione di un rapporto di fiducia con i clienti, aiutando aspetti decisivi come la conversione e la successiva fidelizzazione. Un discorso simile vale anche per i dipendenti: quando ricevono un gadget personalizzato, si sentono al centro dell’attenzione, e questo è un fattore che può fidelizzarli e impedire che possano lasciare l’azienda per andare da un competitor.

Infine, i gadget personalizzati per le aziende creano un senso di esclusività e, come detto, possono essere integrati in una strategia di marketing multicanale. In sintesi, permettono di raggiungere una fetta più ampia di pubblico.

Come personalizzare un gadget aziendale?

Quando si sceglie un gadget aziendale da personalizzare, bisogna assicurarsi che si tratti di un oggetto realmente utile, dunque qualcosa che verrà utilizzato regolarmente dai dipendenti o dai clienti. 

Se non verrà utilizzato, perderà tutto il potenziale che lo rende speciale, ovvero la promozione del marchio che si trova stampato sul prodotto. Questo perché, semplicemente, se chiuso in un cassetto nessuno potrà vederlo. Inoltre, conviene sempre scegliere un articolo inerente al core business di un’azienda, oppure optare per un gadget “universale”, come le tazze, le penne e i già citati laccetti per badge.

Altri elementi molto importanti sono la qualità dei materiali e della stampa, che permetteranno al cliente di ricevere un gadget destinato a durare per molto tempo. Un oggetto di scarsa qualità, che tende a rovinarsi facilmente, di certo non farà una bella pubblicità all’azienda che lo ha regalato, quindi si tratta di un fattore da non sottovalutare mai. 

Infine, è bene ricordarsi che non conta solo il logo: anche lo slogan dell’azienda può essere stampato sul gadget, aggiungendo un claim importante per la promozione di un marchio.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando