Ateneo di Tor Vergata: proseguono le mobilitazioni studentesche. Le foto

ROMA – Gli studenti che dal 29 novembre stanno occupando le facoltà di Scienze, Lettere e Filosofia della seconda Università di Roma hanno organizzato un lungo corteo che ha paralizzato per diverse ore un’ampia zona di Cinecittà Est, Anagnina, Tuscolana e Torre Maura.

Insieme a loro, decine di studenti provenienti dai due istituti superiori “Pertini” e “Amaldi”. In centinaia si sono ritrovati presso la facoltà di Scienze per partire alla volta del Rettorato e poi invadere le maggiori arterie bloccando il traffico.
All’estrema periferia di Roma, a un’ora e mezza dal centro della città , siamo andati a vedere cosa accade all’interno delle occupazioni, cosa vogliono, per cosa protestano e come si organizzano i ragazzi e le ragazze che studiano e, spesso, già lavorano precariamente.

Ci spiegano che questa protesta nasce dal 2008, quando per 50 giorni e 50 notti alcuni di loro organizzarono l’occupazione della facoltà di Lettere, sempre tra protesta e proposte, che culminarono con cortei di migliaia di persone, la clamorosa contestazione a Italo Bocchino, lo spettacolo di Ascanio Celestini in auditorium e un’assemblea nazionale con studenti provenienti da Padova, Milano, Napoli, Firenze, Pisa e Cosenza.

Le lezioni non sono bloccate ma numerosi ricercatori si sono rifiutati di fare i corsi per protestare anche loro contro il disegno di legge Gelmini: si tratta di circa il 40% del totale.
A Scienze,  invece, per due settimane agli inizi di ottobre non hanno fatto lezione neanche i docenti, in solidarietà ai precari della ricerca. I ragazzi hanno sacchi a pelo e tende, occupano gli spazi comuni della facoltà di Lettere mentre a Scienze c’è un’intera zona, comprese alcune aule, che viene tenuta occupata anche di giorno.
“Umanisti” e “scienziati” uniti quindi per combattere contro i tagli, che significano più tasse, il blocco del turn-over al 20% che diminuisce la qualità della didattica e accentra il potere nelle mani di pochi baroni, contro l’ingresso dei privati nel CdA e la fine di ogni speranza per chi volesse intraprendere la strada della ricerca.

Di giorno si svolgono le varie iniziative, tra cui diversi corsi autogestiti “Senza dare crediti a nessuno, perché siamo contro anche le precedenti riforme che hanno smantellato il sapere e lo hanno ridotto a una merce di scambio”, come tengono a precisare con chiaro riferimento alla “3+2” di Zecchino-Berlinguer, alla Moratti e perfino la Ruberti che provocò mobilitazioni simili in tutta Italia oltre 20 anni fa, note sotto il nome del “Movimento della Pantera”.
Insomma, ragazzi e ragazze ben consapevoli di quello che stanno facendo e che ieri sera hanno esultato alla notizia dello slittamento del voto sulla legge Gelmini al Senato: infatti, il Ministro dell’Istruzione puntava apertamente a far approvare il suo progetto prima del voto di fiducia già fissato da tempo per il 14 dicembre ma la conferenza dei capi-gruppo lo ha posticipato e non è detto che il Governo esisterà ancora tra due settimane.

Anche se non intendono fidarsi dei “giochi di Palazzo” perché non ripongono fiducia nei partiti, né di maggioranza né di opposizione e per questo continueranno le occupazioni decidendo di volta in volta quali azioni intraprendere.

Matteo Giuli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando