Liceo Tasso. “Terrore versus fiducia”, la summer school che cerca soluzioni

Settimana di altRa formazione al Liceo Tasso di Roma, la Summer school ANTICOCONTEMPORANEO, evento culturale innovativo, utile a favorire l’esigenza d’incontro e di scambio espressa dai giovani sul tema TERRORE versus FIDUCIA

ROMA – Il Terrore lacera i legami sociali perché deflagra, divide, separa. Al suo opposto la Fiducia aggrega, ripara, guarisce, negozia; la Fiducia usa le stesse asimmetrie del Terrore in modo cooperativo, solidale, reciproco. Si parlerà di sicurezza, immunità, e preoccupazione per l’altro in ANTICOCONTEMPORANEO, la ‘summer School’ itinerante organizzata dal Liceo Tasso di Roma e dall’Associazione Amici del Tasso dal 10 al 16 luglio. 

Tutti noi viviamo un periodo storico in cui si sente disperatamente la necessità di trovare soluzioni agli istinti che si manifestano, spesso brutalmente, nella convivenza quotidiana. Osservare gli avvenimenti di questi giorni attraverso la consapevolezza degli eventi di ieri e, dunque, ripercorrere le tracce degli antichi in una città come Roma, alla luce della storia, dell’arte e della letteratura contemporanea, è un’esigenza del nostro tempo. ANTICOCONTEMPORANEO con I laboratori di letteratura, filosofia, scienze, arte e musica intende affrontare questo difficile percorso che gli studenti di oggi vivono quotidianamente.

Professori ed ex-studenti dello storico liceo, affiancati da importanti studiosi, proporranno a venti ragazzi tra i 18 e i 19 anni, selezionati da istituti liceali ed artistici, italiani, europei ed internazionali, un percorso esperienziale concepito per approfondire tematiche e trovare risposte condivise ai temi più pressanti di oggi, sempre sul filo conduttore che lega l’antico al contemporaneo. Al termine della settimana si intende dare vita ad un lavoro artistico o ad un progetto finale che sia il risultato del vissuto di questi sette giorni.

Aprirà i lavori Stefano Velotti, professore di Estetica presso l’Università Sapienza di Roma, che nell’approfondimento filosofico delle due tematiche metterà in evidenza quanto esse abbiano radici comuni (in inglese si usa “terrific” per dire che qualcosa piace molto, e il nostro “formidabile” porta con sé le radici della paura). Col filologo Corrado Bologna della Scuola Normale Superiore di Pisa, si discuterà del binomio terrore/fiducia, alla Centrale Montemartini, fra Antichità greca e Medio Evo comunale italiano. La biodiversità e il terrore della scomparsa delle specie sarà l’argomento di Giovanna Serino, biologa molecolare dell’Università  Sapienza di Roma, presso il Museo del Tasso. Neuroscienze e poesia è il tema del genetista Edoardo Boncinelli, nel contesto di un laboratorio “hands on” di greco antico diretto da Eugenio Murrali, scrittore.  L’ora del lupo, l’ora in cui il sonno è più profondo e gli incubi più vividi, è quella scelta dall’artista Alfredo Pirri per il laboratorio nel suo studio dalle 3 alle 5 del mattino.

Sono queste alcune delle attività di un percorso romano costruito con un approccio che si è voluto di proposito diverso, innovativo e attuale, anche se nel contesto di un rapporto costante con il mondo antico.

Queste le parole dell’avv. GianLuigi Iannetti, Presidente degli Amici del Tasso: “La nostra storica associazione tra gli ex- alunni costituita nel 1986, ha accettato di sostenere la Summer school ANTICOCONTEMPORANEO, promossa dal Liceo Tasso di Roma, in quanto evento culturale innovativo, utile a favorire l’esigenza d’incontro e di scambio espressa dai giovani. Questa occasione rappresenta per noi anche un modo per festeggiare, insieme alla Scuola, i primi 30 anni di attività di Amici del Tasso ed esprimere il desiderio di  garantire anche per i prossimi anni, un sostegno a progetti condivisi di alte valenze culturali e formative”.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

  UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Liceo Ginnasio St. “T. Tasso”

Liceo Torquato Tasso, Roma www.liceotasso.it

Associazione Amici del Tasso www.amici deltasso.it

in collaborazione con

Accademia d’Egitto

Accademia di Francia, Villa Medici

Auditorium Parco della Musica

Centrum Latinitatis Europae

Sapienza università di Roma

Sovrintendenza archeologica di Roma

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando