La storia della Mazal Global Solutions è quella di un fallimento

Non nel senso giuridico del termine, poiché l’Azienda, un tempo leader nel settore riscossione tributi, dal mese di giugno 2016 si trova in Amministrazione Straordinaria proprio per evitare il fallimento e per permettere alla società, ai dipendenti, agli Enti locali di non vedere ancora una volta sfumati soldi, attività, e soprattutto diritti.

La Mazal Global Solutions, gestita negli anni da discutibili dirigenti che hanno dirottato sui propri conti correnti circa 125 milioni di tributi, soldi dei cittadini, dei Comuni, dei lavoratori, è in una situazione drammatica soprattutto per i dipendenti che continuano a svolgere la propria attività con coscienza, professionalità e GRATUITAMENTE, non percependo da ben 3 mesi lo stipendio. Poche le garanzie di pagamento concesse nel corso dell’ultimo incontro con l’Amministratore Straordinario.

Ad aggravare la situazione l’ultimo colpo di scena nella vicenda della possibile cessione del ramo aziendale, e della forza lavoro, attraverso un bando di gara, grazie al quale si era intravisto lo spiraglio di una possibile soluzione: l’unica offerta pervenuta è stata considerata nulla, a causa dell’incapacità degli acquirenti di presentarla in modo sostenibile dal punto di vista tecnico, economico e soprattutto di garanzia occupazionale.

L’aspetto paradossale è che i compratori sarebbero 6 tra i maggiori competitors del settore Riscossione Tributi, 6 tra i più grandi esperti del settore che, facendo cartello, hanno creato un danno irreparabile per il buon fine dell’operazione.

Grazie all’impegno di queste 6 ‘menti pensanti’ il bando è saltato ed ora quello che rimane agli oltre 200 lavoratrici e lavoratori è l’attesa di una seconda, ed ultima, possibilità, attraverso l’indizione di nuova gara.

Il problema è oggi il tempo.

A maggio scadranno oltre 60 concessioni che la Mazal perderà inesorabilmente, diminuendo il proprio valore di mercato, già notevolmente in picchiata a causa delle scadenze contrattuali avvenute in questi mesi e impossibili da recuperare, poiché l’azienda è inabilitata a partecipare a nuovi bandi di assegnazione del servizio riscossione.

Il problema è la garanzia occupazionale.

Le procedure di licenziamento collettivo continuano a fioccare inesorabilmente, eliminando la speranza di poter salvare i posti di lavoro superstiti proprio grazie alla cessione delle attività ad altra azienda.

Il problema è la perdita di valore economico.

La nuova offerta potrebbe essere condizionata fortemente dalla diminuzione del valore aziendale, dalla possibilità che la società venga spezzettata, smembrata e svenduta, comportando diverse complicazioni soprattutto per la gestione del passaggio dei dipendenti.

Le Organizzazioni Sindacali sono fortemente preoccupate del futuro dei lavoratori, e purtroppo anche del loro presente. Data la gravità del contesto, la mancanza di risposte certe da parte dell’AS e la necessità di far sentire la propria voce, la Filcams Cgil, unitamente alle RSA, ha indetto uno sciopero a livello territoriale, per la sede di Via Checov a Milano, partito da venerdì 31 marzo fino al 4 aprile compreso, e a livello nazionale una prima giornata è proclamata per martedì 18 aprile.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando