Salvate il soldato Bradley Manning, la talpa di Wikileaks. La petizione

ROMA – “Salvate il soldato Bradley Manning”. Non vi preoccupate non è il titolo del nuovo film di Spielberg, magari lo fosse,  bensì l’invito a firmare la petizione lanciata da Avaaz.org a favore di questo giovane militare di appena 23 anni, rinchiuso dallo scorso luglio nel carcere militare di massima sicurezza in Virginia in condizioni disumane.

Bradley, qualcuno si ricorderà il suo nome, è il militare che passò i documenti riservati a Julian Assange, il quale a sua volta li diffuse attraverso il sito di Wikileaks. Tra questi anche il noto video in cui venne ripresa la sequenza di un’azione militare ai danni di innocenti civili iracheni. Immagini che fecero il giro del mondo, creando l’indignazione generale e un serio imbarazzo al governo statunitense.  Bradley non è un terrorista, e non voleva architettare un piano eversivo contro il suo governo, ma pensava semplicemente che il mondo avrebbe dovuto sapere la verità. Ed ora  questa verità si è trasformata nel suo peggiore incubo. Bradley è sottoposto a isolamento per 24 ore al giorno, è costretto a subire  brutali torture psicologiche, tant’è che  si teme  che  la sua integrità psicologica sia stata già seriamente compromessa.

 

Chi è riuscito a visitarlo ha riferito che il giovane trascorre praticamente tutto il giorno  al buio della sua cella indossando solo dei pantaloncini corti e diventato volutamente oggetto di scherno anche da parte delle guardie carcerarie. Insomma un trattamento molto simile a quello denunciato a Guantanamo, diventato il simbolo della vergogna americana. Altro che diritti umani, perchè per ora Bradley non ha ricevuto un processo equo e non è stata formulata nessuna condanna nei suoi confronti. Eppure la Costituzione americana vieta tassativamente la tortura e le punizione cruente, come la convenzione internazionale siglata anche dagli Stati Uniti, dove si fa solenne promessa di trattare tutti i prigionieri  con umanità e con rispetto per la dignità della persona umana. Sembra vero. Esistono 16 relazioni di medici militari che hanno avanzato forti preoccupazioni per la salute mentale di Bradley, nel tentativo venga rimosso da questa condizione. Ma per ora nulla è cambiato. Gli Usa, mantenendo in carcere Bradley, pensano di provocare ulteriori pressioni sulla stessa organizzazione di Wikileaks e nel contempo la durissima punizione inflitta al giovane soldato è usata come deterrente per evitare altre fughe di notizie. Insomma ne punisco uno per educarne cento. E’ questa la logica del governo statunitense. Tuttavia questa situazione stanno facendo aprire gli occhi a molti cittadini, m dei quali hanno già firmato un’importante petizione, nella quale si chiede al Presidente Barack Obama, alla segretaria di Stato Hillary Clinton e al segretario  della Difesa Robert Gates di mettere immediatamente fine alle torture e all’isolamento carcerario a cui è sottoposto Bradley.

Firma la petzione

Matteo Giuli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando