L’Ecuador pronto a mettere a rischio 40 mila posti di lavoro per dare asilo a Snowden

QUITO – Mettere a rischio quaranta mila posti di lavoro per ospitare Eduard Snowden. E’ questo quanto sta andando incontro l’Ecuador nel dare asilo politico al 29enne hacker statunitense che ha messo in cattiva luce l’ Nsa e l’operato delle agenzie di intelligence americane in tema di privacy col caso Prism.

Secondo quanto riferito dal portavoce del Governo di Quito Fernando Alvarado l’Ecuador è pronto a mettere a rischio i rapporti commerciali che intraprende con gli States. “L’Ecuador non accetta pressioni o minacce da nessuno, non baratta o sottomette i suoi principi a interessi mercantili, qualunque sia la loro importanza” . Una ridiscussione di accordi che secondo le stime di Bloomberg sarebbero in grado ledere l’economia sudamericana con ammanco di 40mila posti di lavoro. Non pochi, soprattutto se si pensa che la moneta ufficiale ecuadoregna è il dollaro americano. Segno di un legame tutt’altro subalterno alle strategie governative.

A ben vedere non si tratta di dichiarazioni campate in aria, ma una risposta al senatore democratico americano del New Jersey Robert Menendez che è anche presidente della Commissione Esteri del Senato, che di recente aveva affermato: “Il nostro governo non premia i paesi che si comportano male”. Chiaro il riferimento a Snowden.

Su Snowden si è espresso anche il presidente degli Stati Uniti Barack Obama direttamente dal Senegal “Non farò levare in volo i caccia per catturare un hacker di 29 anni”, aveva assicurato il presidente durante una conferenza stampa africana. Così come a parole ha poi negato di aver esercitato pressioni sui leader di Cina e Russia: “Non ho chiamato personalmente Xi Jinping o Vladimir Putin e la ragione numero uno è che non ne ho la necessità e numero due che ci sono molte cose che facciamo con Cina e Russia e non lascerò che il caso di un sospetto che vogliamo estradare entri a far parte di trattative su tutt’altri temi”.

Ma le dichiarazioni che emergono da Quito esasperano le tensioni tra i due Paesi, visto che sempre l’Ecuador è il Paese che ha dato asilo politico al fondatore di Wikileaks Julian Assange, altro turbillon scottante in tema di diritti e di informazione. Nei giorni scorsi è stato lo stesso Assange, direttamente dall’ambasciata londinese dell’Ecuador a dare notizie confortanti sul 29enne, dicendo che stava bene, pur non rilevando dove fosse il giovane. “Edward Snowden, è perseguitato dagli Stati Uniti e per l’Ecuador “i diritti umani sono sopra ogni altro interesse”, fu il commento dei giorni scorsi del ministro degli Esteri ecuadoriano Ricardo Patino, confermando che Snowden “ha chiesto asilo politico a Quito”. Un asilo politico che al di là delle smentite di rito sarebbe stato concesso e di su cui esisterebbe anche un visto. Secondo quanto riporta l’emittente Usa Univision esisterebbe un lasciapassare che consentirebbe all’ex tecnico informatico della Cia di raggiungere il Sud America. Attualmente infatti Snowden sarebbe bloccato nell’area di transito dell’aeroporto Shermetyevo di Mosca senza un passaporto valido, dopo che i suoi documenti sono stati annullati dalla Governance americana.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando