Usa, nuove sanzioni per la Russia. Il Cremlino, sarà un effetto boomerang

ROMA – Non si placano le polemiche del dopo referendum in Crimea che ha sancito l’annessione alla Russia. Oggi il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato nuove sanzioni per la Russia. Il numero uno della Casa Bianca ha detto che verrà penalizzato un numero maggiore di funzionari e banche russe.

“Oggi imporremo sanzioni aggiuntive alla Russia – ha detto il Presidente USA – ho firmato un altro ordine esecutivo che permette di far pagare costi non solo alle persone coinvolte ma anche a settori cruciali dell’economia russa». Il presidente ha inoltre avvertito Mosca che nuove aggressioni «avranno come risultato quello di isolare ancor di più la Russia di fronte alla comunità internazionale». Obama ha parlato nel giorno in cui la Duma, camera bassa russa, ha approvato l’annessione della Crimea, mentre è atteso per domani il voto della camera alta. Nel frattempo anche il presidente francese Francois Hollande fa sentire la sua voce annunciando che i leader europei annulleranno il summit previsto a giugno con la Russia e decideranno nuove sanzioni contro personalità russe. «Verrano decise sanzioni… così come una sospensione delle relazioni politiche. Il vertice Ue-Russia non può aver luogo in queste condizioni» ha detto Hollande. «Dobbiamo anche progettare altre sanzioni se ci sarà un’escalation» ha aggiunto.

La replica russa La reazione di Mosca alle sanzioni Usa colpirà «gli Stati Uniti come un boomerang»;: questa la prima reazione del ministero degli Esteri russo alla notizia che l’amministrazione di Washington ha imposto nuove sanzioni per l’annessione della Crimea. «Non ci deve essere alcun dubbio», si legge ancora nel comunicato. «Risponderemo in maniera adeguata a ogni mossa ostile». La Russia chiude confini a merci La Russia replica stringendo i controlli economici al confine con l’Ucraina. Infatti, come ha spiegato il Financial Times, le dogane russe hanno rifiutato senza spiegazioni l’ingresso delle merci provenienti dall’Ucraina. «Più di 200 tir sono rimasti in fila a Bachivsk – assicura Serhij Astakhov, portavoce delle guardie doganali ucraine – uno dei principali snodi di confine per l’ingresso dei beni ucraini in Russia». Altri rapporti assicurano che intorno a mezzogiorno il flusso di beni si è normalizzato e le ferrovie ucraine garantiscono che i treni verso la Russia viaggiano regolarmente. Le Dogane russe spiegano che la stretta sui controlli al confine con l’Ucraina è scattata per l’arrivo di informazioni sull’introduzione di merci importate di contrabbando, incluse armi, anche se si esclude la chiusura dei confini. L’ufficio russo sulla sicurezza interna fa sapere di aver bloccato un grupppo russo-ucraino che tentava di introdurre fucili di contrabbando al confine, nei pressi della città russa di Rostov sul Don.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando