Argentina verso il ballottaggio, la partita si riapre

BUENOS AIRES (nostro corrispondente) – Dal 25 di ottobre, giornata elettorale argentina, la Presidente Cristina Fernández de Kirchner, ritorna in scena con un atto pubblico solo dopo cinque giorni.

Non era mai successo che un presidente si fosse astenuto tanto tempo dal commentare le importanti elezioni del Paese. Sarà stato per i pessimi ed inaspettati risultati ottenuti dal candidato Daniel Scioli, dalla Fernandez nominato suo successore, o l’inizio della resa dei conti tra le varie correnti insite al peronismo “oficialista”?

E dire che la Presidenta, nelle settimine antecedenti alla chiamata alle urne, ha occupato quasi quotidianamente la tv per presenziare inaugurazioni di ospedali, tipo il Favaloro rivelatosi  tuttora non funzionante, e altri eventi pubblici. Non poteva certo palesemente appoggiare il suo successore ma sicuramente ha cercato, ugualmente, di supportare la campagna politica di Scioli, approfittando della legge che le permette di interrompere i programmi e ritagliarsi lo spazio necessario per mezzo della tv pubblica.

Nella sua ricomparsa per ben tre ore sugli schermi, non ha mai nominato il suo candidato, da cui si deduce la non perfetta sintonia tra i due. Si è complimentata con la nuova “Governadora” della Provincia, Maria Eugenia Vidal, del  partito di opposizione Cambiemos, e si è lanciata con la sua solita demagogia, ad elogiare i successi della decada ganada. Il prossimo scrutinio, non sarà un voto a questo o a quel candidato, ha detto, ma il mettere nell’urna tutti i diritti conquistati fino ad oggi, mentre altri metteranno bugie. Il conteggio, ha aggiunto, sarà quindi tra i diritti o le menzogne. Con voce rotta dall’emozione, ha esortato tutti gli argentini a non dimenticare le conquiste ottenute nel campo dei diritti umani e a credere  nel “progetto” di modello di paese iniziato dai Kirchner.

La partita si riapre per il nuovo voto del 22 novembre, Scioli appare sempre più debole, abbandonato da chi crede che sia solo una marionetta della Fernandez. L’altro candidato, Massa (Frente Renovador), ha già fatto sapere che non voterà il candidato oficialista. Macri (Cambiemos), sta cercando di portare dalla sua parte gli indecisi e quelli che avevano votato per i partiti minori. Ci sono circa 7 milioni di voti, oltre un 20%, ancora da spartirsi.

La partita è ancora tutta da giocare, in un paese che ricorda un po’ l’Italia alla fine dell’era Berlusconi, in cui evidente era la spaccatura tra pro e contro Silvio con il paese spaccato esattamente a metà.

Qui, è tutto amplificato, tutto esagerato nello stile sudamericano. L’augurio è che il paese non solo ritrovi la sua unità, ma anche che continui serenamente nel suo percorso democratico. 

Le elezioni, in Argentina, sono vissute quasi come qualcosa tra il religioso e la festa. Basti pensare alle leggi che regolamentano il proceso elettorale per le quali non si possono vendere alcolici prima e durante la giornata delle elezioni. Sono anche vietati gli assembramenti di più di 4 persone per le strade. Qualcuno, mi ha confessato di emozionarsi quando va a votare e quella giornata che alla fine, si trasforma in una specie di festa da passare con la famiglia o in compagnia di amici. 

In fondo è comprensibile, il ritorno alle urne e alla democrazia, risale solo ad una trentina d’anni fa.

Roberto Simeone

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando