Germania. Attentato sventato, è caccia al siriano in fuga

BERLINO – Continuano le forze dell’ordine tedesche nella ricerca del 22enne siriano che ieri a Chemnitz è sfuggito a una vasta operazione antiterrorismo, durante la quale sono stati trovati esplosivi destinati a un attentato.

Le autorità hanno definito l’uomo, identificato come Jaber Albakr, nato il 10 gennaio 1994 nella località siriana di Saasaa, una persona “pericolosa” e hanno chiesto attenzione ai cittadini, perché potrebbe essere armato. Il portavoce della polizia della Sassonia, Tom Bernhardt, ieri non si è pronunciato sulle possibili motivazioni del giovane. I media tedeschi, invece, hanno citato fonti anonime della sicurezza per affermare che il 22enne abbia motivazioni jihadiste. 

Le misure di sicurezza sono state rafforzate in vari punti del Paese, tra cui nei due aeroporti di Berlino, nonostante la polizia abbia detto di non avere “indizi concreti” sull’obiettivo dell’attacco dinamitardo pianificato dall’uomo. Secondo i media, il bersaglio sarebbe proprio un aeroporto del Paese. Il blitz per catturare Albakr è stato lanciato ieri mattina, dopo che la polizia della Sassonia aveva avuto il giorno precedente informazioni dai servizi segreti sul fatto che l’uomo rappresentasse “un serio pericolo”. Le unità speciali hanno fatto irruzione nel suo appartamento nel quartiere Fritz-Heckert, con un forte dispiegamento di forza di polizia, ma non l’hanno trovato.

Nella perquisizione dell’appartamento hanno però rinvenuto “varie centinaia di grammi” di esplosivo, “più pericoloso della Tnt” (trinitrotoluene), ha fatto sapere Bernhardt. Gli artificieri hanno fatto detonare il materiale sul posto dopo diverse ore di preparativi, a causa dell’impossibilità di trasportarlo altrove. Un centinaio di vicini di casa è stato per questo evacuato dall’edificio. Inoltre, altre tre persone sono state fermate durante la giornata di ieri a Chemnitz, a causa dei loro legami con il giovane: due alla stazione ferroviaria centrale, uno nel centro cittadino.

L’operazione ha causato allarme nel quartiere Fritz-Heckert, zona di grandi palazzi residenziali risalenti all’epoca sovietica, quando Chemnitz apparteneva alla Ddr e si chiamava Karl-Marx-Stadt. La polizia, oltre a eseguire le evacuazioni, ha anche ordinato agli abitanti della zona di restare all’interno delle loro case. La Sassonia, culla del partito xenofobo e antislamico Pegida (Patriotische Europäer gegen die Islamisierung des Abendlandes, in italiano Europei patriottici contro l’islamizzazione dell’Occidente) è stata scenario di vari attacchi contro gli stranieri negli ultimi mesi, tra cui gli incendi appiccati ad alcuni centri per l’accoglienza dei rifugiati. Inoltre, in Germania a luglio si sono verificati due attentati jihadisti, entrambi commessi da richiedenti asilo, in cui sono morti due terroristi e venti persone sono rimaste ferite.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando