Medio Oriente. Hamas interrompe la tregua. Il Cairo ritira l’ambasciatore a Tel Aviv

IL CAIRO – Dopo gli attacchi di giovedì in cui hanno perso la vita su un autobus civile otto persone (2 militari in licenza e 6 civili), Israele ha immediatamente dato avvio ad una serie di raid e bombardamenti a causa dei quali, sino ad ora, sono già morti 14 palestinesi (oltre a sette attentatori).

Testimoni da Gaza in continuo aggiornamento tramite Facebook, in base alle ferite e bruciature riscontrate sino ad ora, accennano alla possibilità che si stia usando, come per Piombo Fuso, fosforo bianco.Venerdì sera le Brigate Al-Quassam, braccio armato di Hamas, hanno dichiarato la fine del cessate il fuoco con Israele iniziando il lancio di razzi da Gaza verso il sud di Israele.

Hamas, subito dopo gli attacchi di Giovedì nel Neghev, aveva dichiarato la sua estraneità agli attentati, tuttavia ammettendo che gli stessi sono da considerarsi come una esasperata reazione ai due anni di occupazione e frustrante assedio cui Gaza è sottoposta nonostante il cessate il fuoco .
La furia militare di Israele ha creato anche un grave incidente diplomatico con l’Egitto che ha richiamato l’ambasciatore a Tel Aviv spiegando che non ritornerà nella sua sede fino a quando non giungeranno le scuse ufficiali e i risultati di una indagine ufficiale sull’uccisione di cinque guardie egiziane di frontiera colpite dal fuoco delle forze armate israeliane durante la caccia ai responsabili degli agguati compiuti giovedi’. Il governo del premier Essam Sharaf ha spiegato che lo Stato ebraico è politicamente e legalmente responsabile dell’incidente, che ha definito «una violazione del trattato di pace di Camp David».

Si tratta della crisi piu’ grave di questi ultimi anni tra il Cairo e Tel Aviv : l’accusa mossa da Israele riguarda la presunta incapacita’ delle nuove autorita’ egiziane di tenere sotto controllo il Sinai dove si nasconderebbero militanti qaedisti. Era ben nota la rimpianta coopereazione tra Tel-Aviv e il vecchio governo del destituito Mubarak che stringeva Gaza in una morsa asfissiante.

Nelle ultime ore alcune migliaia di giovani della rivoluzione egiziana e militanti di vari partiti sono scesi in strada a protestare contro Israele e hanno tenuto sit-in davanti all’edifico del Cairo che ospita l’ambasciata israeliana e ad Alessandria nei pressi del consolato israeliano. Come avvenne per la rivoluzione di Piazza Tahrir, Facebook si rende protagonista dell’organizzazione delle proteste.

Intanto Beirut, in qualità di membro del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ha bloccato una dichiarazione di condanna del Consiglio che avrebbe definito “attacchi terroristi” quelli di giovedì nel Neghev. Anche Omar Barghouti, leader del comitato per il boicottaggio accademico e culturale di Israele, dal carcere ha dichiarato che l’atto terroristico è quello di Tel Aviv, che da oltre due anni diffonde panico e paura con le continue incursioni.

Raffaele Urselli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando