I tiranni nordafricani e i loro complici Italiani

ROMA – In questi giorni su giornali e televisioni i nomi di Gheddafi, Ben Alì, Mubarak, vengono associati alle parole tiranno, criminale, despota.

E noi ci chiediamo perché solo ora i nomi dei satrapi nordafricani vengono tinti da questi epiteti da alcuni politici, pochi in verità, e da molti giornalisti e commentatori politici. Ci chiediamo perché quasi nessun politico abbia mai parlato della tragedia dei respingimenti che hanno causato, torture, stupri, morti e dolore, troppo dolore.
I giornalisti italiani sono stati obbligati a parlare di questa tragedia umana solo dopo che, da mesi, documenti e film clandestini, come l’ormai famoso ‘Come un uomo sulla terra’, hanno mostrato ciò che in Italia non si voleva né sapere, né vedere. Eppure le notizie filtravano da pochi giornali come Terra, Carta, Left, Liberazione, ma per molti mesi nessuna delle televisioni di stato, e nessun giornale a grande tiratura, si sono mai preoccupati di denunciare questi crimini. Naturalmente noi come molti altri giornali e siti web lo avevamo fatto, ma come si sa il web in Italia, anche se è diventato l’unico strumento per la conoscenza della realtà,  non abbraccia ancora un grande pubblico.

I tiranni nordafricani quindi trovavano complicità nei caudillos italiani, prima Craxi e poi Berlusconi, e in quei giornalisti che hanno trasformato una gloriosa professione in qualcosa di infamante. Ancora ieri il Cavaliere di Arcore che, nell’agosto del 2010, aveva mandato centinaia di ragazze ad ascoltare le strampalate parole del tiranno libico, ha dichiarato che “Non vuole disturbare Gheddafi”. Sono parole che, se mal interpretate, darebbero ad intendere una certa confidenza tra i due, tesi avvalorata poi dalle tante pacche sulle spalle date dal ‘nostro’ Presidente del Consiglio al Presidente libico durante la sua ‘stravagante’ visita.
Anche la carissima e dolcissima figlia del defunto Craxi doveva aver una ‘certa confidenza’ con il criminale Ben Alì, che ora è scappato come un ladro all’estero, come fece Craxi, portandosi via un tesoro. Si, devono essere proprio amici la Craxi con il Ben Alì, visto che qualche giorno fa lei ha parlato di lui come di quello che ha dato alla Tunisia la modernità … gliela avrà insegnata Craxi quel tipo di modernità criminale.  La Tunisia ha chiesto l’estradizione di Ben Alì, il complice di Craxi, che non permise mai la sua estradizione, richiesta in verità fatta con molta discrezione e noncuranza dai nostri politici tutti.

Gli Italiani sono stati per anni tenuti all’oscuro sia delle tirannie nordafricane  sia del dramma che ci riguarda da vicino: il crimine dei respingimenti. Un marinaio che scortò in Libia i barconi degli emigranti disse: “È l’ordine più infame che abbia mai eseguito. Non ci ho dormito, al solo pensiero di quei disgraziati  (…) Non racconterò ai miei figli quello che ho fatto, me ne vergogno”. E noi, essendo italiani sentiamo la stessa vergogna.
Ma a quanto pare non se ne vergognano coloro che hanno sempre tenuto nascosto questa realtà dei paesi che si affacciano sul mediterraneo; sapevamo tutto però dell’Iran e dei suoi despoti, che, speriamo, vengano anche loro falciati via dalla collera popolare; sapevamo tutto dei loro crimini perché loro non avevano molta ‘familiarità’ con l’occidente e nemmeno con i nostri politici.
Questo ci dovrebbe far pensare sui media italiani che sono sempre alleati con i vincenti di qualsiasi pasta organica questi siano fatti.

Gian Carlo Zanon

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando