Afghanistan: Talebani attaccano base italiana di Herat

”I feriti italiani nell’attacco avvenuto alle 9,15 ad Herat sono 5 di cui uno e’ grave. Si tratta di un capitano colpito all’addome”. Lo ha riferito il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, nel corso di una conferenza stampa al Senato. Il bilancio parziale:  4 morti e 27 feriti. Si tratta di agenti della polizia afghana e civili. Non risultano esserci militari italiani

ROMA – Guerriglieri afghani hanno sferrato stamani un attacco al Prt, il Team di ricostruzione provinciale, a guida italiana di Herat, nell’ovest dell’Afghanistan. Le notizia sono ancora molto confuse, ma sembra che ci siano morti e feriti tra cui anche donne e bambini. Secondo la polizia afghana almeno due persone sono morte e altre 26 sono rimaste ferite. Però, fonti ospedaliere locali danno un bilancio di 4 morti e 30 feriti. Quest’ultimo è più attendibile. Si tratta ovviamente di un bilancio provvisorio e destinato ad aggravarsi. Tra gli uomini del contingente militare italiano il bilancio è di quindici feriti. Un bilancio stilato da fonti del Ministero della Difesa. Alcuni militari sono gravi ma non in pericolo di vita, uno però, sarebbe in condizioni disperate.

 

Nel Prt italiano di Herat vi è basato il 132/o reggimento artiglieria terrestre della brigata ”Ariete”, che ha sede a Maniago, Pordenone.  Il reparto è sottoposto al comando del colonnello Paolo Pomella. Il compound attaccato ha il compito di supportare la governance e sostenere il processo di ricostruzione e sviluppo, insieme ad una componente civile. Le due componenti – civile e militare – lavorano insieme a favore della ricostruzione, incentivando l’occupazione locale, i progetti vengono materialmente realizzati da ditte afghane, lo sviluppo economico dell’area e la fiducia verso le istituzioni politiche locali e gli ‘elders’, gli anziani dei villaggi. Quindi l’attacco ha un valore probabilmente dimostrativo in quanto è da Herat che inizierà il processo di transizione in Afghanistan. La città infatti, è una delle prime che verranno riconsegnate dalla Nato alla responsabilità delle autorità e delle Forze di sicurezza locali afghane. Sarebbro stati almeno due gli attacchi condotti dagli insorti talebani. Nei pressi della Blood Bank Street e del Chawk-e-Cinema. Il primo contro il Centro per la Ricostruzione Provinciale. Il secondo nel centro della città, contro il palazzo del governatore e contro un ospedale. Dopo che sono entrati in azione due attentatori suicidi si è poi attivato un comando di almeno sei uomini armati che avrebbero ingaggiato un conflitto a fuoco con i militari Nato e afghani. Un portavoce dei talebani, Qari Yousouf Ahmadi ha già rivendicato l’attacco ad Herat affermando che quattro kamikaze hanno attaccato la base.

Ferdinando Pelliccia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando