Belpietro: “Attentato a Fini per incolpare Berlusconi”. Indagini di tre Procure

MILANO – Il direttore di Libero, Maurizio Belpietro, scrive in un editoriale di un progetto di attentato al presidente della Camera, Gianfranco Fini, e tre procure, Trani, Bari e Milano, aprono un fascicolo di inchiesta per fare chiarezza. La prima procura ad annunciare una indagine conoscitiva è stata quella di Trani, che ha aperto un fascicolo senza ipotesi di reato, essendo competente per territorio.

Secondo l’editoriale di Belpietro, infatti, l’attentato sarebbe stato programmato ad Andria, uno dei tre capoluoghi della nuova provincia pugliese di Barletta-Andria-Trani, in occasione di una visita istituzionale del presidente della Camera nella prossima primavera. L’ipotesi del direttore di Libero è che chi vorrebbe colpire Fini «si sarebbe rivolto a un manovale della criminalit… locale, promettendogli 200.000 euro». Il prezzo – riporta Libero – comprenderebbe «il silenzio sui mandanti, ma anche l’impegno di attribuire l’organizzazione dell’agguato ad ambienti vicini a Berlusconi, cos da far ricadere la colpa sul presidente del Consiglio». Lo scopo dell’attentato, nel quale Fini dovrebbe essere ferito lievemente, sempre secondo Libero, sarebbe quello di condizionare le elezioni che presumibilmente si terranno in primavera. Appresa la notizia, il procuratore di Bari, Antonio Laudati ha preso contatti con il collega tranese, Carlo Maria Capristo, aprendo a sua volta un fascicolo perchè, nel caso di attentati ad alte cariche dello Stato, la competenza è della Procura distrettuale antimafia che ha sede nel capoluogo. L’altra inchiesta sul presunto attentato, al momento senza ipotesi di reato n‚ indagati, è stata aperta dalla procura di Milano, città in cui il quotidiano Libero viene pubblicato. Il procuratore aggiunto, Armando Spataro, che è a capo del pool antiterrorismo, ha ascoltato nel pomeriggio per un paio d’ore Maurizio Belpietro in relazione a quanto da lui scritto nell’editoriale. All’uscita dagli uffici della Procura Belpietro si è limitato a dire ai cronisti di aver riferito al magistrato «ci• che ho scritto». Intanto, secondo i primi accertamenti compiuti presso la Presidenza della Camera, al momento non è in programma alcuna visita del presidente Gianfranco Fini ad Andria.

Monta la polemica

L’editoriale di Belpietro ha provocato, come c’era da attendersi, un vespaio di polemiche. Durissimo il giudizio di Italo Bocchino: “L’editoriale odierno di Maurizio Belpietro rasenta una patologia che riguarda certa stampa e qualche giornalista in particolare. Per far felice l’editore di fatto del suo quotidiano Belpietro ipotizza un attentato che ferisce Fini per danneggiare Berlusconi. Una tesi folle frutto di menti folli che la dice lunga sullo scadimento di certo giornalismo italiano. Se la storiella dell’attentato è ridicola quella della prostituta modenese è ancora peggio e il tutto dovrebbe consigliare una vacanza al direttore di Libero. Se poi insiste per saperne di più di falsi attentati può chiedere al suo caposcorta e se vuole notizie su donne a pagamento deve rivolgersi ad altri palazzi della politica, certamente diversi da Palazzo Montecitorio”.

Mentre Fini tace in procinto di partire per mari lontani, i futuristi si schierano a falange macedone in sua difesa. E ritirano fuori dal cassetto il ‘metodo Boffo’ e l’attentato dai contorni non chiari allo stesso Belpietro, nei mesi scorsi. “È facile prevedere che anche la nascita del nuovo Polo politico dei moderati sarà accompagnata dal dossieraggio della stampa padronale e parastatale” preconizza Carmelo Briguglio. “Belpietro confonde il Natale con il Carnevale”, chiosa Giuseppe Consolo. “Proietta una sua ossessione: che tutti siano oggetto di attentati o che addirittura vadano in giro a procurarsene uno”, è la spiegazione di Antonio Buonfiglio. Enzo Raisi si indigna e ricorda “la conferenza stampa di fine anno del Presidente Berlusconi che annunciava quattro buoni motivi per cui il Presidente Fini si sarebbe dovuto dimettere, da rivelare nelle settimane a seguire”. E Aldo Di Biagio: “L’editoriale è carta straccia, degno della peggior stampa di regime che cerca di plagiare le menti degli italiani”. Per il portavoce di Fli Benedetto della Vedova “se fossimo in un paese serio, a Belpietro dovrebbe pensare l’ordine dei giornalisti”, mentre per quello del Pdl Daniele Capezzone i futuristi danno prova di “doppiopesismo”, perchè oggi sparano a zero su Belpietro e Feltri mentre in passato hanno difeso “l’antiberlusconismo ossessivo” di altre testate. “E ora boicottiamo Libero”, è infine l’idea che lancia dal sito di Generazione Italia il leader giovanile, Gianmario Mariniello.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando