Edilizia. Il sindacato ha le carte in regola, il governo no. Collasso produttivo a rischio

ROMA – Sul terreno dell’innovazione dei modelli di sviluppo non temiamo di sfidare il governo.

Ma se per Monti il problema è ancora la rigidità delle regole, lo statuto dei lavoratori, la produttività del lavoro, è evidente che non ci siamo. Guardiamo al  settore che in cui opera la Fillea Cgil, con particolare riferimento all’edilizia: qui non c’è Statuto dei lavoratori per dimensione di impresa, i cantieri di per sé sono temporanei e quindi non ci sono  posti fissi. Dovrebbe essere un esempio del modello virtuoso che ha in mente il premier” da contrapporre allo statuto dei lavoratori che, a suo dire, avrebbe impedito la nascita di posti di lavoro. Allora ci domandiamo come mai qui, in questo  settore, l’irregolarità prospera in virtù delle costanti deregolazioni, lo sfruttamento del lavoro è diventato l’unico fattore su cui si realizzano i margini per l’impresa e la presenza della criminalità organizzata cresce? il premier, ci sia consentito di dirlo, sembra vivere nel paese delle meraviglie dove i muratori, i lavoratori – quelli veri – non esistono, e magari le case crescono non per la fatica di quei muratori ma annaffiando e sostenendo la rendita fondiaria e quella immobiliare.  Questo governo non si è mai neppure sognato di colpire queste forme di rendita in modo  reale  adottando misure,provvedimenti concreti  mediante una diversa e più equa politica delle risorse che il sindacato chiede da tempo e senza la quale non può esserci un rilancio degli in vestimenti ed uno sviluppo vero del Mezzogiorno, un tema che non compare nelle politiche del governo. Nel settore delle costruzioni non solo non abbiamo alcun segnale din ripresa , ma siamo vicini al punto di non ritorno di un collasso produttivo che non ha eguali dal dopoguerra ad oggi.

Ora Monti sia nell’incontro con le imprese che con i sindacati e poi in dichiarazioni, interviste pone il problema  della produttività del lavoro e della competitività, come il toccasana per la crescita,  sviluppo l’unico modo per affrontare la crisi. Nonostante sia tema  che si può considerare marginale rispetto ad  un quadro economico, sociale molto complesso in cui brilla l’assenza di una politica industriale, non dobbiamo comunque avere paura di misurarci. E’ in questo quadro che produttività e competitività devono essere affrontate e il governo deve metterci del suo. Per quanto ci riguarda, per quanto ci compete  lo abbiamo già fatto nel 2010 con il rinnovo dei contratti nazionali dei settori che rappresentiamo  mettendo in discussione un elemento di certezza salariale e costruendo un elemento variabile,che proprio le imprese stanno disattendendo. E lo stiamo affrontando anche ora, prosegue ricostruendo le piattaforme unitarie per i rinnovi contrattuali del 2013, partendo dal salario, dall’organizzazione produttiva del cantiere, dalla regolarità.  Lo facciamo quotidianamente con i rinnovi territoriali e anche con esperienze innovative di contrattazione di secondo livello, alcune molto significative proprio nel Mezzogiorno, come in un lotto della Salerno Reggio Calabria ,dove un modello di relazioni industriali efficaci ha prodotto condizioni vere di trasparenza ed efficienza produttiva”.

Walter Schiavella

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando