Elezioni. Impazzano i sondaggi. Gli indecisi, meglio chiamarli con un altro nome

ROMA – I sondaggi impazzano in vista delle politiche del 24 e 25 febbraio. Secondo le rivelazioni del sondaggio Tecnè per Skytg24, il  Centrodestra, Lista Monti e il M5S sarebbero in crescita, mentre il centro sinistra calerebbe di qualche punto, tanto che la distanza tra i due schieramenti si sarebbe ridotta scendendo sotto la soglia del 5%.

Ieri il sociologo e analista di flussi elettorali, ospite fisso a Porta a Porta, Renato Mannheimer, ha perfino azzardato che  l’acquisto di Mario Balotelli al Milan avrebbe agevolato il Pdl. Un fatto alquanto anomalo.Come se una squadra di calcio e un partito fossero unite dallo stesso destino.  

Comunque vadano le cose,  sul fronte delle coalizioni si è registrato un calo da parte della formazione del centrosinistra che scenderebbe al 33,6% (-0,2%), mentre quella di centrodestra otterrebbe il 28,7% (+0,1%). I riformatori civici di Mario Monti guadagnano il 13,8% (+0,2%), mentre il Movimento 5 Stelle avrebbe il 15,7% (+0,5%), Rivoluzione civile otterrebbe il 4,7% (-0,1%). In base ai dati rilevati per i singoli partiti, il Pd si attesterebbe al 29,8% (+0,1%), Sel al 3,3% (-0,2%). All’interno del centrodestra, il PdL avrebbe il 20% (+0,2%) dei consensi, la Lega Nord sarebbe al 5,8% (+0,3). L’Udc otterrebbe il 3,6% (-0,1%), mentre Scelta civica al 9,5% (+0,4%). Il Movimento 5 Stelle  aggiungerebbe il 15,7% (+0,5%), Rivoluzione civile il 4,7% (-0,1%), Altri al 7,6% (-1,1%).

Ma tra i sondaggi che tentano di azzeccare un probabile risultato ce n’è uno che  la dice lunga sul cosiddetto conflitto d’interessi, che la politica stessa non ha mai affrontato seriamente. Stando a quanto rileva l’Atlante Politico di Demos 6 italiani su 10 si faranno un’idea su chi votare esclusivamente sulla base di quello che vedranno in tv. Il che significa che almeno alle politiche chi meno appare e meno chance ha di essere eletto e di far valere le proprie idee.
Lo stesso Beppe Grillo, che si dice contrario alle apparizioni televisive, tanto da aver epurato dei suoi militanti per aver trasgredito alla regola, ha deciso che una settimana prima delle elezioni sarà nel piccolo schermo. “Faremo una sorpresa”, ha detto durante il suo Tsunami Tour a Ravenna. “L’ultima settimana della campagna elettorale vado in tv, vedremo dove, sceglieremo una radio e un programma tv”.  Insomma contro ogni previsione anche il leader del M5S abbandona per un attimo le piazze e soprattutto la “rete”.

E infine ci sono i cosiddetti indecisi che oggi si attestano al 35,7%, anche se alcuni di loro obiettano per questo soprannome che i media gli hanno affibbiato. Preferiscono farsi chiamare “incazzati”, oppure “delusi”, o ancora “indignati”, perchè esprimono meglio il senso della loro disaffezione alla politica.
Da una recente ricerca apparsa su Famiglia cristiana i più indecisi sarebbero i cattolici, quindi prevalentemente coloro che si potrebbero collocare nel centro del panorama politico.
Un 16%, non avrebbero deciso neppure chi votare, mentre un 21% non esclude di poter cambiare idea all’ultimo momento.

Matteo Giuli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando