CITTA’ DEL VATICANO – Un avvocato tedesco alla guida dello Ior. Ernst von Freyberg è ufficialmente il nuovo presidente della banca vaticana.
Il 54enne, con una robusta formazione finanziaria, appartiene all’ordine dei Cavalieri di Malta. La nomina di von Freyberg, al vertice della banca vaticana arriva dopo circa nove mesi dall’addio di Ettore Gotti Tedeschi. E’ il fondatore della Daiwa Corporate Advisory GmgH nonché uno dei leader dell’Associazione per i pellegrinaggi a Lourdes dell’Arcidiocesi di Berlino.
La conferma arriva da Padre Lombardi
La conferma della nomina del banchiere tedesco al vertice dello Ior è arrivata oggi da Padre Lombradi nel corso di una conferenza stampa. Il ‘”procedimento per la ricerca del nuovo presidente dello Ior – ha detto il portavoce Vaticano – è stato avviato l’estate scorsa”. E’ stata utilizzata l’agenzia Spencer e Stuart e la commissione cardinalizia ha dato mandato di procedere in questo modo. E’ stato notevole il modo con cui il personale dell’agenzia ha affrontato il lavoro. L’Agenzia ha presentato 40 candidati, una selezione ne ha ridotto il numero prima a sei e poi ad una terna. Questi – ha continuato Padre Lombardi – hanno avuto colloqui con la commissione cardinalizia, con i due cardinali residente fuori Roma informati telefonicamente. Ieri mattina è stata presentata al board la scelta e poi nel pomeriggio è stata illustrata al Papa che ha dato il suo consenso e stamattina è stata fatta la nomina formale che è di competenza della commissione cardinalizia”. La “Commissione Cardinalizia di Vigilanza dell’Istituto per le Opere di Religione ha provveduto alla nomina, a norma degli Statuti, del nuovo Presidente del Consiglio di Sovrintendenza nella persona dell’Avv. Ernst von Freyberg. Gli altri quattro Membri del Consiglio di Sovrintendenza mantengono il loro incarico. Tale decisione è il risultato di profonda valutazione e di diverse interviste che la Commissione Cardinalizia ha compiuto, sempre con il supporto del Consiglio di Sovrintendenza. Si è trattato di un percorso di alcuni mesi, meticoloso e articolato, che ha permesso di valutare numerosi profili di alto livello professionale e morale, anche con l’assistenza di un’Agenzia internazionale indipendente, leader nella selezione di alti dirigenti d’impresa. Il Santo Padre – ha concluso Padre Lombardi -, che ha seguito da vicino l’intero processo di selezione e di scelta del nuovo Presidente del Consiglio di Sovrintendenza dello Ior, ha espresso il suo pieno consenso alla decisione della Commissione Cardinalizia”.
Proseguono le visite di Benedetto XVI
Continuano, nel frattempo, le visite del Papa, programmate prima della sua decisione di abdicare. Benedetto XVI oggi ha incontrato in colloquio privato il presidente della Romania, Traian Basescu, ricevuto in udienza insieme alla consorte. Successivamente, Papa Ratzinger ha ricevuto i vescovi della Liguria, tra i quali il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei. Il Papa ha incontrato anche un gruppo di benefattori belgi, olandesi e lussemburghesi raccolti nell’Associazione “Pro Petri Sede”.
Ieri l’incontro col clero romano
“Anche se mi ritiro adesso sono sempre vicino in preghiera a tutti voi e voi sarete vicini a me anche se rimango nascosto per il mondo. Speriamo che il Signore ci aiuti. Io, ritirato con la mia preghiera, sarò sempre con voi. E andiamo avanti con il Signore nella certezza che vince il Signore”. Queste le ultime parole pronunciate dal Papa Benedetto XVI al clero romano. Il pontefice dimissionario è stato accolto, anche in questa occasione, da applausi a scena aperta da parte dei sacerdoti della diocesi. Alcuni dei quali visibilmente commossi.