Crollo dei consumi. Nel 2012 la spesa scende a 2.419 euro a famiglia

ROMA – Consumi in frenata nel 2012. Secondo i dati dell’Istat, la spesa media mensile per famiglia è calata del 2,8% rispetto al 2011 scendendo a 2.419 euro.  «Tenuto conto dell’errore campionario (0,6%) – ha spiegato l’Istituto – e della dinamica inflazionistica (+3%), la spesa è diminuita anche in termini reali».

Roma, 05 lug – Il taglio delle  famiglie sulla spesa non alimentare ha colpito abbigliamento  e calzature (-10,3%), elettrodomestici e servizi per la casa  (-8,7%) e quelle per il tempo libero e la cultura (-5,4%), a  fronte di un aumento del 3,9% delle spese per combustibili ed  energia. La diminuzione complessiva della spesa alimentare,  pari a 468 euro, ‘non risulta statisticamente significativa,  mentre si riducono le spese per pane e cereali, carni, latte,  formaggi e uova, a fronte di un aumento della spesa per  bevandè. la famiglie in affitto sono il 16,9% /erano 17% nel  2010 e il 18% nel 2011) e sostengono una spesa media mensile  che, in aumento rispetto al 2011, varia fra 448 euro nelle  regioni del Centro e del Nord e i 311 del Mezzogiorno. Fra le  famiglie che vivono in una casa di proprietà (il **72,4%**),  il  **16,7%** paga un mutuo, contro il 16% del 2011 (costo medio  503 euro al mese, 544 nel Centro).
Marcata diminuzione, secondo Istat, della spesa per le  famiglie con figli, in particolare tra le coppie con uno o  due figli (-4% e -6,3% rispettivamente) e riguarda  soprattutto le spese per abbigliamento e calzature,  arredamenti, elettrodomestici e servizi per la casa, tempo  libero e istruzione e altre spese. In crescita la spesa  mensile tra le coppie di anziani (+5%), in particolare  abitazione ed energia, trasporto e comunicazioni, istruzione  e altre spese.
Nel 2012, le famiglie di lavoratori in proprio hanno  registrato la diminuzione di spesa più consistente (-7%)  spendendo circa 200 euro in meno rispetto al 2011. Oltre  1.100 euro separano la spesa media mensile delle famiglie di  imprenditori e liberi professionisti (3.489 euro) da quella  delle famiglie di operai (2.329 euro), che, in media, hanno  speso il 4,2% in meno rispetto all’anno precedente. Una  diminuzione identica si osserva per la spesa delle famiglie  con a capo un disoccupato, una casalinga o una persona in  altra condizione non professionale (esclusi i ritirati dal  lavoro), che si attesta su 1.827 euro, un valore superiore  solo a quello osservato tra le famiglie di anziani soli  (1.539 euro).
Considerando le differenze territoriali, il Trentino-Alto  Adige, in particolare la provincia di Bolzano, è la regione   con la spesa media mensile più elevata (2.919 euro),  seguono  Lombardia (2.866 euro) e Veneto (2.835 euro). Fanalino di  coda, anche nel 2012, la Sicilia, con una spesa media  mensile  di 1.628 euro, di circa 1.300 euro inferiore a quella del  Trentino-AltoAdige.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando