Siria. Dell’Oglio rapito da un gruppo islamico come al Qaida. Domani fiaccolata

ROMA – Il gesuita italiano Paolo Dall’Oglio, scomparso da una settimana nel nord della Siria, è stato apparentemente rapito da un gruppo islamico che è  una versione locale di al Qaida. E’ quanto ha detto oggi il ministro degli Esteri Emma Bonino in un’intervista a Unomattina.  Sabato scorso, la Coalizione nazionale siriana ha chiesto il suo immediato rilascio, esprimendo «profonda preoccupazione per la sua scomparsa a Raqqa».

Intanto la diplomazia sta lavorando intensamente per riportare a casa  Quirico e non si dà per vinta: ha aggiunto il titolare della Farnesina. «Lo stiamo cercando con grandissima difficoltà» ma «sono fiduciosa» non solo per la telefonata ma «anche per altri contatti che abbiamo, con diversi canali, che a volte si interrompono e poi riprendono. Alla signora Quirico vorrei dire che non ci diamo per persi e continuiamo a cercare”. Comtinua comunque la preoccupazione per il religioso, del quale non si hanno notizia dal 29 Luglio. Padre Dall’Oglio si è da sempre impegnato nel dialogo interreligioso con il mondo islamico e per questa ragione è stato osteggiato dal regime di Assad. La sua è una delle  voci fuori dal coro nel nostro paese che più si è spesa per raccontare il dramma di questa nazione evocando con forza la pace e la libertà per il popolo siriano,  fra le sue iniziative va ricordata anche la petizione indirizzata a  Papa Francesco . Mercoledì 7 Agosto è stata organizzata a Milano una fiaccolata per esprimere gratitudine e vicinanza a Padre Dall’Oglio. L’appuntamento è previsto alle ore 21:30 in piazza Cordusio.

Questo è il link dell’evento su Facebook

 
“Padre Paolo è per molti semplicemente Abuna. Dopo aver passato 30 anni in Siria a favorire il dialogo interreligioso tra musulmani e cristiani, è stato espulso dal regime di Assad nel giugno 2012 per il suo dichiarato appoggio ai giovani rivoluzionari in cerca di libertà (hurriye) e dignità (karama). Ha iniziato a girare il mondo, a spendersi con tutte le sue energie, per divulgare gli ideali della rivoluzione siriana, una lotta anzitutto per la dignità e la verità di un popolo schiacciato da oltre 40 anni di dittatura organicamente mafiosa e trasversalmente repressiva. Ha denunciato senza peli sulla lingua i giochetti politici di chi vuole spartirsi le macerie della culla della civiltà mediterranea. Chi ha avuto l’occasione e la fortuna di partecipare ad una delle sue innumerevoli conferenze in giro per il globo, non ha potuto fare a meno di calarsi nella sofferenza umana di un popolo abbandonato al proprio destino dal silenzio assordante della comunità internazionale, pronta a disegnare linee rosse mai rispettate, e tutt’ora incapace di prendere la coraggiosa decisione di schierarsi per un reale processo di democratizzazione e pacificazione della Siria. Abuna ama definirsi il cappellano della rivoluzione, il Don Orione dei siriani. Padre Paolo ha semplicemente seguito quel che la sua coscienza di essere umano, con i suoi forti valori di amore e solidarietà verso il prossimo, gli ha suggerito di fare. E ora che risulta irreperibile, è tempo di dimostrargli la nostra vicinanza e tirar fuori il lato umano che tutti, anche se solo in un angolo remoto del nostro cuore, possediamo.”

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando